Sei stata da un medico esperto di sterilità o presso un centro di fecondazione e ti hanno comunicato che hai poche uova ? Ti è stato anche detto che la situazione è complessa, perché dal numero di ovociti (uova) dipende la probabilità di un risultato positivo delle tecniche di fecondazione assistita ? Non hai capito tutto, la materia è complessa, non sai se potrai o meno avere un bambino genetico con le tue uova, o dovrai ricorrere ad una donatrice di ovuli.
In questo articolo, cercherò di spiegare in modo semplice cosa risolvere il problema delle poche uova.
La tua riserva ovarica è ridotta: ma quanto ?
Il medico avrà proceduto, per la diagnosi, ad una ecografia transvaginale per la determinazione della tua riserva ovarica. Tu l’avevi appena effettuata presso il tuo ginecologo, ma il medico esperto in sterilità l’ha voluta rifare.
Precisiamo innanzitutto che l’ecografia per la valutazione della riserva ovarica non è una normale ecografia ginecologica, ma è una ecografia più completa perché, oltre a vedere la forma, le dimensioni, l’ecostruttura dell’utero e diagnosticare l’eventuale presenza di fibromi o polipi uterini, o malformazioni, o cisti o altri problemi ovarici, si concentra sul numero di follicoli antrali (piccoli follicoli di 3-5 millimetri di diametro) presenti nelle ovaie. Il loro numero, che si riduce con l’aumentare dell’età della donna, esprime quanto è ancora possibile stimolare le tue ovaie e prelevare ovociti buoni da essere fertilizzati.
La conta dei follicoli antrali è un test di riserva ovarica molto utile, ma di non facile esecuzione: il ginecologo di base non è in grado, in genere, di contare il numero di questi follicoli; oltretutto occorre un macchinario ecografico di grande qualità, che ha costi elevati che in genere il ginecologo di base non può affrontare. Il ginecologo di base non è in grado inoltre di valutare come risolvere il problema delle poche uova.
Una donna con buona riserva ovarica ne deve possedere almeno 6 per ovaio, meglio se sono di più; tuttavia, se sono troppi, riducono la possibilità di ovulazione regolare, e possono dare problemi seri durante la stimolazione ovarica (iperstimolazione severa), per fortuna raramente. Chiariamo subito che questo test ecografico, se ben eseguito, rende superfluo il dosaggio dell’ormone anti-mulleriano (AMH) e dell’FSH al 3° giorno del ciclo mestruale. Tuttavia, se il medico non ha potuto ottenere una buona valutazione dei follicoli antrali, potrà richiederti il dosaggio dell’ormone antimulleriano (AMH) e dell’FSH (meglio se associato all’estradiolo) al 3° giorno del ciclo mestruale.
In alcuni casi, purtroppo, ti sarà comunicato che l’ovaio è esaurito per insufficienza ovarica, o per la POF (Premature Ovarian Failure), detta oggi POI (Premature Ovarian Insufficiency). Queste sono le situazioni peggiori, perché sarà difficile se non impossibile ottenere una stimolazione ovarica e procedere al tentativo di ottenere un bambino geneticamente materno: si dovrà ricorrere alla fecondazione eterologa detta anche ovodonazione.
Nella maggior parte dei casi, per fortuna, il tuo ovaio avrà semplicemente una riduzione della riserva ovarica e sarà quindi ancora possibile ottenere qualche ovocita di qualità tale da essere fecondato correttamente: puoi sperare di rimanere incinta con la ICSI, tuttavia le percentuali di successo saranno ridotte.
Il consiglio è comunque di rivolgersi a persone esperte di questa materia, perché la stimolazione ovarica si presenterà piuttosto complessa e necessita di un medico con lunga esperienza in questa materia. In alcuni casi si potrà tentare il ciclo naturale entro certi limiti (vedi sotto).
Che fare se la stimolazione ovarica non è possibile ma hai ancora attività ovarica ?
In questi casi, si potrà ancora tentare il ciclo spontaneo o naturale (meglio detto minimamente stimolato).
Si tratta di una ICSI dove un singolo follicolo ovarico viene fatto maturare da solo, e solo quando raggiunge circa 14 millimetri di diametro ecografico, viene aggiunta una bassa dose di farmaco stimolante (tipo FSH ricombinante) e un antagonista del GnRh, per mantenere il follicolo fino al momento del prelievo ovocitario. Questi cicli hanno risultati in genere scadenti, sebbene in qualche centro italiano ti verrà detto che le percentuali di successo sono interessanti: si parla di percentuali di successo che non superano numeri ad una cifra. Studi ben controllati effettuati in Belgio hanno mostrato risultati veramente scadenti di questa metodica, se applicata a donne con bassa riserva ovarica e età superiore ai 35 anni. Se sei giovane, questo tipo di ciclo potrà ancora dare risultati discreti, perché data la qualità genetica in genere buona dei tuoi ovociti, ne basterà anche uno solo per generare un embrione in grado di dare una gravidanza evolutiva.
Quando dovrò effettuare l’ovodonazione ?
Se i valori di AMH sono molto bassi (molto sotto il valore di 1 secondo alcuni dosaggi), e il valore di FSH è superiore a 16, la stimolazione non sarà consigliabile, così come non consigliabile sarà il ciclo naturale. Dovrai pensare alla ovodonazione.
Purtroppo giungono a volte alla mia osservazione pazienti con FSH al 3° giorno di 20, cui è stata consigliata (anche da centri di pregio) la ICSI omologa (con le proprie uova): se questo è il tuo caso, non effettuarla, perché si tratterebbe di una spesa economica inutile, con oltretutto un alto costo psicologico dovuto al fallimento pressocchè certo. Molto spesso, questi casi provengono da centri affollati che, come spiego in un altro articolo, hanno interesse ad effettuare comunque il ciclo di stimolazione e la ICSI.
Questo articolo non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
DOTT. ANGELO TOCCI
Angelo Tocci è un Medico Chirurgo (iscrizione albo n° 1870), Specialista in Ginecologia ed Ostetricia, e Andrologia e Sessuologia. Dirige il Gruppo Donnamed® che si occupa da 20 anni di sterilità di coppia e di malattie da virus del papilloma HPV maschile e femminile. E’ Socio dell’ American Society for Reproductive Medicine, della European Society of Human Reproduction and Embryology, della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e della European Academy of Andrology. Ha lavorato presso il Policlinico Gemelli dell’Università Cattolica di Roma, presso l’Unità di Ricerca INSERM U80 dell’Università Claude Bernard a Lione (Francia) e al Queen Charlotte’s and Chelsea Hospital dell’Imperial College di Londra (UK).
360 Commenti
by Alessandra
Gentile dottor Tocci buonasera, sono alla ricerca della mia prima gravidanza all età di 43 anni. I miei valori ormonali sono i seguenti ahm 1,20 es 34 fsh 6.30. Conta follicoli antrale 4 +3 presenza. Cardiolipine positive Gli altri valori sono nella norma e lo spermiogramma è buono. Come potremmo muoverci non avendo avuto tentativi pregressi. Grazie in anticipo per il supporto. Alessandra
by Dr. Angelo Tocci
Sicuramente una gravidanza con le proprie uova (bambino geneticamente proprio) è difficile a 43 anni. In caso mi chiami (3388997473) Dott. Tocci
by Barbara
Buonasera Dottore,
ho fallito 2 fivet perché, nonostante rispondessi alla stimolazione, in entrambi i casi non c’erano ovuli al pick-up.
L’ultima stilomazione è stata preceduta da ozonorigenerazione delle ovaie con ciclo di harot, ma con lo stesso risultato. Pertanto mi è stato sconsigliato di fare ulteriori tentativi e passare all’ovodonazione.
Ho 41 anni e il mio problema sono sicuramente le ovaie, questi i dati al 3^ giorni di ciclo:
AMH 0,032 – FSH 38,10 – LH 11,40 e Estradiolo 19,90
Sembrerebbe una situazione da inizio menopausa, Anche Lei mi consiglierebbe la stessa cosa?
Potrebbero esserci tecniche che non ho ancora tentato per proseguire con l’omologa, come la OFFA (frammentazione del tessuto ovarico e infusione di cellule staminali nell’arteria ovarica).
Dati i miei valori, avrebbe senso secondo Lei? Mi dicono che sarebbe solo accanimento terapeutico.
Grazie per l’attenzione
by Dr. Angelo Tocci
Le tecniche da lei descritte sono sconosciute in quanto al loro risultato. Con FSH 38 non avrebbe dovuto essere sottoposta a fecondazione omologa. Mi dispiace. Dott. Tocci
by Giada
Buonasera, ho 42 anni e da quasi 2 anni cerco una gravidanza; gli esiti degli esami effettuati al 4° giorno dal ciclo sono i seguenti:
AMH 6 pmol/l (riferimento 0,2-39,1 pmol) / FSH 5,9 IU / TSH 2.55 um / Estradiolo 0,1 mmol / LH 8 mmol / Prolattina 8,8 ng.
Ecografia conta follicoli antrali: 3 follicoli di dimensioni 10/12/13mm (purtroppo a causa di un tumore ovarico 10 anni fa ho subito un’ovariectomia e mi è rimasto un solo ovaio). Spermiografia del mio compagno ottima.
Non vorrei sottopormi alla stimolazione ovarica che mi hanno spiegato essere un ciclo ormonale molto impattante, temo possa essere rischiosa dato il mio tumore pregresso. Sulla base degli esiti degli esami è possibile che riesca a rimanere incinta effettuando la fivet senza stimolazione ormonale? e che probabilità avrei? E con questi dati è ancora possibile che riesca a rimanere incinta naturalmente? Che cosa mi consiglia? La ringrazio molto!
by Dr. Angelo Tocci
Si certo è possibile, se ha ancora il ciclo. I risultati sarebbero però cosi scadenti (sostanzialmente non diversi da quelli di rimanere incinta a letto) che sarebbe meglio rivolgersi a ovodonazione. Dott Tocci
by Laura
Buongiorno Dott. Tocci,
ho 36 anni e il mio compagno 32. Da un anno cerchiamo una gravidanza e non sono mai rimasta incinta. Le ultime ecografie di luglio mostrano ovaie follicolari. L’isterosalpingografia non ha rilevato problemi. Ho fatto i dosaggi ormonali, che elenco di seguito, (ciclo di riferimento durato 29 giorni (5/10-2/11) con spotting a partire dal 24esimo giorno):
7/10/2019 (terzo giorno ciclo)
– E2 83 ng/L (fase follicolare 12-233)
– FSH 4.6 IU/L (fase follicolare 3.5-12.5)
– LH 2.9 IU/L (fase follicolare 2.4-12.6)
– PRL 15 ug/L (5-23)
– AMH 0,4 ng/mL (36-40 anni 0.03-7.15)
23/10/2019 (diciannovesimo giorno): progesterone 20.9 (fase luteinica 1.8-23.9)
28/10/2019 (ventiquattresimo giorno): progesterone 6
Ho fissato un appuntamento in un centro PMA per dicembre. Nel frattempo, vorrei chiederLe una Sua opinione in merito alla possibilità o meno di rimanere incinta naturalmente.
La ringrazio porgo cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
Sempre possibile. Dott. Tocci
by Elisa
Buonasera dottore,
Ho 35 anni, un figlio di otto e un marito con uno spermiogramma perfetto. Da Marzo cerco inutilmente una seconda gravidanza. I risultati dei dosaggi ormonali fatti al decimo giorno dopo l’inizio dell’ultimo ciclo sono: tsh 1.94
Ft3 3.82
Ft4 1.26
Cortisolo 16.1
DHEA s 2.8
Prl 16.5
Fsh 4.3
Lh 12.
Oggi al 21 giorno ho fatto un altro prelievo da cui risulta :
Lh 8.6
Progesterone 9.86
Amh 0.42
Delta 4 androst 2.71
Testosterone 0.32.
Cosa ne pensa ? Come interpretare i miei valori ? Quali chances ci sono per me ?
Grazie in anticipo per la disponibilità
by Dr. Angelo Tocci
Le chance sono ridotte da un basso valore dell’AMH,che tuttavia va controllato con la conta dei follicoli antrali. Dott. Tocci
by Giovanna
Buonasera, io e mio marito entrambi di 30 anni stiamo cercando di avere un bambino da circa 12 mesi. Ho eseguito una serie di controlli, i risultati sono i seguenti: tube libere, utero ok, conta follicoli al 4 giorno di ciclo 9 a sin e 5 a destra, fsh= 14. 4, 17beta estradiolo= 30, amh 2, 3 il tutto sempre al terzo giorno di ciclo. Sono spaventata del valore elevato del fsh e volevo sapere se con tali valori abbiamo possibilitá di concepire in modo naturale. Grazie
by Dr. Angelo Tocci
in modo naturale è possibile, ma improbabile. Anche con fecondazione in provetta i risultati sono attesi scadenti ma in un eccellente centro ancora possibili. Mi dispiace Dott. Tocci
by Francesca
Buongiorno dott.Tocci
ho 29 anni e da ormai 13 mesi stiamo avendo rapporti mirati (stick ovulatori ecc…) con mio marito per avere un bambino , ma non riusciamo.
Abbiamo quindi eseguito controlli piu approfonditi e questi sono i valori delle mie analisi, eseguiti nel 2 gg del ciclo :
TSH 1.67
FT3 2.7
FT4 9.7
17 B ESTRADIOLO 53
PROLATTINA 12.8
FSH 10.6
LH 5.6
AMH 1.68
INSULINA 3.9
GLI ALTRI ESAMI SEMBRANO OK
L’UNICA ALTRA COSA è CHE DAGLI ULTIMI CONTROLLA SEMBRA CHE IL FOLLICOLO NON SIA CRESCIUTO CORRETTAMENTE ( 11 PM 15 MM E 14 PM 17) ED IN EFFETTI LO STICK NON HA RILEVATO OVULAZIONE MENTRE I MESI PRECEDENTI SI…
SECONDO LEI COME DOVREMO COMPORTARCI IN MERITO ALLE ANALISI ?
by Dr. Angelo Tocci
Dai dati forniti, sembrerebbe che lei abbia già una riduzione della sua riserva ovarica. Mi rivolgerei rapidamente ad un esperto.In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Monica
Buongiorno,
Ho 38 anni, amh 1.30 fsh 10 ho fatto 5 stimolazioni, un aborto e 7 transfer negativi. Consigliano ovodonazione in un centro e omologa in un altro.
Follicoli antrali 5 ad ovaio.
Grazis se mi vorrà dare un parere.
by Dr. Angelo Tocci
Questa è una di quelle questioni che posso risolvere solo a seguito di una visita in studio. Mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Teresa
Salve dottore, ho 30 anni e da circa 12 mesi io e mio marito stiamo cercando di avere un bambino. Ho fatto diversi esami, dalla conta ovarica risultano 9 follicoli a sinistra e 5 destra. Le tube sono pervie. Ma dagli esami ormonali risulta FSH 14,4 (al quarto giorno di ciclo), 17beta estradiolo 30,8 e AMH 2,36. Mio marito ha come unico valore al di sotto della media la concentrazione di spermatozoi pari a 12. Con queste condizioni ci sono possibilità di concepire un bambino naturalmente? Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
Questa è una di quelle questioni che posso risolvere solo a seguito di una visita in studio. Mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by antonella
buon giorno dottore ho 41 anni e reduce da un icsi fallita, senza neanche trasfert, con la stimolazione ho prodotto 7 follicoli prelevati 4 ma durante il pick è insorta una piccola emorragia per la quale è dovuto intervenire il primario, il giorno del trasfer mi è stato semplicemente detto che era prevedibile la non riuscita e la scarsa qualità degli ovuli, discorso che mi era stato già fatto al primo monitoraggio durante la stimolazione, ed in più mi hanno esplicitamente detto che sarebbe inutile provare ancora, le analisi fatte in terza giornata del ciclo hanno dato questi risultati: LH 4.3mUI/mL; FSH 13,3 mUI/ml; prolattina 7,9 ng/mL; estradiolo 267 pmol/L; ormone anti mulleriano 1,5 ng/mL. Secondo Lei è una situazione disperata senza speranze? ha ragione il centro dicendo che è inutile tentare una seconda ICSI? in anticipo ringrazio
by Dr. Angelo Tocci
Questa è una di quelle questioni che posso risolvere solo a seguito di una visita in studio. Mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Lilli
Salve ho 40 anni e dai dosaggi ormonali che ho fatto ho i seguenti valori: anti mulleriano 0,35
Fsh 21,10
LH 7,8
E2 56
Progesterone 0,21
Che possibilità ho per un’eventuale gravidanza? Potrei rispondere a stimolazione o cosa mi consiglia?
Le analisi sono state effettuate al 7 giorno di ciclo
by Dr. Angelo Tocci
no,direi che non risponderà alla stimolazione. Le consiglio ovodonazione. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Sonia T.
Gent.mo Dott. Tocci,
ho 46 anni, FSH 17 e ormone antimulleriano 0,02. Devo andare a una visita la prossima settimana. Ma non ho speranze circa una possibile gravidanza vero?
by Dr. Angelo Tocci
Con le sue uova direi di no in ovodonazione invece ottime. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Giulia
Buonasera Dottore,
relativamente alla crioconservazione (“social freezing “), la consiglierebbe ancora ad una donna di 42 (quasi 43 anni)? Quante probabilità di successo ci sarebbero?
La ringrazio,
Giulia
by Dr. Angelo Tocci
dipende dalla riserva ovarica, in genere però si consiglia a donne più giovani. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Serena
salve Dottore,
ho 34 anni e da otto mesi stiamo provando ad avere un figlio, senza successo. Visto l’età abbiamo deciso di rivolgerci subito ad un Centro PMA per iniziare i primi accertamenti. Ho eseguito dosaggi ormonali e AMH al secondo giorno e conta dei follicoli antrali sempre al secondo giorno. Dalla conta sono emersi 10 follicoli, 6 a dx e 4 a sx.
Mentre i dosaggi hanno rilevato FSH 4.4, LH 10, Estradiolo 53, AMH 0.9. Devo portare ancora i risultati al centro quindi vorrei sapere un suo parere. Con un AMH così basso devo rinunciare ad una gravidanza naturale? Che tipo di PMA sarebbe più adatto?
by Dr. Angelo Tocci
non direi, ma è meglio parlare di PMA. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Serena
Buonasera dopo 8 mesi di tentativi a vuoto ho iniziato la lunga trafila di accertamenti. Ho 34 anni, dalla conta dei follicoli antrali fatta al 2 giorno ne sono risultati 10 (4 in un ovaio e 6 nell’altro). Dosaggi fatti al 2 giorno: FSH 4.4, LH 10, Estradiolo 53, AMH 0.9. Sono in attesa di far vedere i risultati ma nel frattempo il valore basso di AMH mi ha gettato nello sconforto.
by Dr. Angelo Tocci
Essendo giovane, può sperare. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by CLAUDIA
Salve , ho 45 anni e dopo vari controlli andati bene non arriva ancora la cicogna, ho fatto questi esami e volevo capire se con questi valori posso ancora sperare. grazie
FSH 7.24 – LH 4.57 – AMH 1.04
by Dr. Angelo Tocci
I risultati attesi sono scarsi. E’ una di quelle situazione dove non mi pronuncio senza una visita in studio. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Stefania
Salve Dottore. Ho 35 anni, ciclo regolare. Esami fatti il 27/08/2019: tsh 1,96, fsh 45,32, lh 6,36, prolattina 18,87, 17 oh progesterone 4,3, 17-beta estradiolo 16.40. Esami del 03/09/2019: tsh 1,64, fsh 64,24, lh 8,30, prolattina 11,95, 17-beta estradiolo 31,69. Esami del 13/09/2019: fsh 34,71, lh 8,94, progesterone 3,80, 17-beta estradiolo 104,48. Esami del 19/09/2019 (altro centro): lh 4,2, fsh 21,07, amh-mis 0,07. Vorrei chiederle se ho possibilità con la pma omologa.
by Dr. Angelo Tocci
direi proprio di no, purtroppo tecnicamente è in menopausa che nel suo caso si chiama POI (insufficienza ovarica precoce). In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Cristina
Buongiorno Dottore
Le scrivo anch’io per avere un suo parere. Dopo un anno abbondante di tentativi falliti ( è riapparso sempre il ciclo ) abbiamo deciso da poco di affidarci ad un centro di fecondazione assistita. Non abbiamo ancora iniziato niente in realtà ma vorrei sentire più pareri possibili. Ho 31 anni e purtroppo una scarsa riserva ovarica. Le riporto qui i miei valori :
TSH 1.928
LH 2.8
FSH 7.6
AMH 0.6
PROLATTINA 404.6
17-BETA ESTRADIOLO 124
TESTOSTERONE <069
DHEA-SO4 135
Vorrei capire quante possibilità avrò o perlomeno se posso lanciarmi in questo percorso con un minimo di speranza. Loro mi hanno consigliato la fecondazione in vitro. Grazie di cuore per la sua attenzione
by Dr. Angelo Tocci
ha qualche possibilità. Legga questo mio articolo in inglese https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19410249, in caso mi chiami al 3388997473 dott Tocci
by Dr. Angelo Tocci
Ha qualche possibilità data la giovane età. Legga questo mio articolo pubblicato tempo fa (inglese) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19410249. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by silvia
Buonasera Dottore,
ho 40 anni e circa un anno fa ho iniziato gli esami per una fecondazione assistita. I valori (risalenti ormai a più di un anno fa) sono:
Amh 0.2
FSH 11.3
LH 7
Estradiolo 60
Prolattina 119 (109 dopo 30′)
il centro di PMA mi ha fatto iniziare la stimolazione e dopo due giorni sono iniziati i controlli. Dopo quattro giorni dall’inizio della stimolazione mi hanno fatto interrompere la cura, perchè mi hanno detto che non c’era risposta da parte degli ovuli e che era quindi inutile proseguire. Mi hanno detto che l’unica possibilità è l’eterologa. Secondo lei è normale che solo dopo 4 giorni di terapia abbiano emesso questa valutazione? Secondo lei con i valori (che risalgono già ad un anno fa e che quindi oggi potrebbero sicuramente essere peggiorati) non ho possibilità di rimenere in cinta con i miei ovuli?
La ringrazio per la risposta che potrà darmi
by Dr. Angelo Tocci
Cara Signora, a mio parere con i suoi dati (inclusa soprattutto l’età anagrafica) non c’è indicazione a tentare una iperstimolazione ovarica controllata. La risposta attesa, con AMH cosi basso e FSH già elevato è da attendersi scadente se non nulla. Concordo con l’indicazione di eterologa (ovodonazione). Preciso tuttavia che per essere più esaustivo, occorrerebbe che io la vedessi in visita e in ecografia. Cordialmente Dott. Angelo TOCCI (tel. 338.899.74.73)
by Lory
Buonasera dottore ,mi chiamo Loredana ,ho 39 anni ,l’anno scorso ho avuto una gravidanza naturale finita in 4* settimana , e successivamente 2 icsi senza nessun risultato positivo . I valori sono i seguenti :
Amh 3,68
Fsh 6,95
E2 46,6
Lh 6,49
Prl 35,55
Tsh 1,100tutti al 3 giorno del ciclo
Secondo lei sarebbe inutile riprovare ??
Grazie per la sua gentile risposta
by Dr. Angelo Tocci
potrebbe riprovare. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Mary
Buongiorno Dott. Tocci,
Sono Mary ed ho 37 anni. Ho fatto gli esami ed ho i seguoemti valori:
FSH 7.6
LH 2.0
Estradiolo 155
Prolattina 486
AMH 0.1
Secondo lei ho possibilità di avere un figlio naturalmente o devo fare qualcosa? Grazie e buona giornata
by Dr. Angelo Tocci
sempre possibile benchè improbabile. in caso mi chiami al 3388997473 dott Tocci
by Sara
Salve dottore, Sono Sara, ho 36 anni, un bimbo di 6 anni avuto naturalmente dopo aver avuto un intercento in laparotomia per cisti endometriosiche, nel 2015 rimango incinta naturalmente ma ho un aborto spontaneo, da 2 anni io e mio marito stiamo cercando una 2ª gravidanza che non arriva. Amh 0.15. Una fivet andata male. Cosa mi consiglia?
by Dr. Angelo Tocci
E’ uno di quei casi in cui non mi pronuncio senza una visita in studio. Delicato. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Carola
Buonasera. Mi chiamo carola,ho 40 anni…ed ho fatto gli esami di sangue al secondo giorno di ciclo… I risultati i seguenti: FSH 10.3 LH 16.2 AMH 0.15 PRL 81.8
17 OH PROGESTERONE 0.85 ..Mi è stata consigliata l eterologa
Un suo parere,che mi consiglia di fare?? Grazie..
by Dr. Angelo Tocci
Direi che sono piuttosto d’accordo con i Colleghi, sebbene io preferisca SEMPRE vedere in visita la paziente, essendo una decisione del genere piuttosto delicata da prendere (e da far prendere alla coppia). Saluti. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Sandra
Salve è ringrazio subito per la sua risposta.
Ho 42 anni negli ultimi 2 anni ho avuto 3 aborti spontanei nel primo trimestre . I valori del 3 giorno del ciclo sono i seguenti
Amh 0.47
FSH 8.87
LH 1.70
ESTRADIOLO 97.7
PROLATTINA 10.7
Posso eseguire una stimolazione ovarica?
Se andassi in un centro pma cosa dovrei provare per avere un figlio.
Cosa mi consiglia di fare?
by Dr. Angelo Tocci
Direi che, alla luce dei risultati, è probabile che lei non risponda in modo ottimale. Peraltro, io NON MI BASO MAI solo sugli esami ormonali, ma faccio una valutazione in prima visita che sicuramente è più esaustiva. Saluti Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Sara
Salve dottore
Soffro di endometriosi e presto incomincero un percorso FIVET avendo le tube parzialmente pervie.. nel 2014 ho fatto un esame amh ed il risultato è stato il seguente: 1.1 ng/ml su una soglia di 1.5-3.5 ng/ml.. a quel tempo avevo 19 anni.. venerdì dovrò fare un altro esame amh.. e ho l’ansia.. può essere cambiato tanto il valore? Che pensa del risultato del 2014.. ho 24 anni e un grande desiderio di essere mamma. La ringrazio già per il suo tempo.
Sara
by Dr. Angelo Tocci
L’endometriosi è sempre una “brutta bestia” anche per la FIVET. Molto dipenderà dal numero di ovuli che lei otterrà, dalla qualità del Centro che sceglierà, e molto dipende dalla sua età. Sarei ottimista. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Concetta
Buongiorno Dottore espongo il mio problema : ho 35 anni.. Ho avuto 3 aborti . Il primo a 7 settimane risoltasi naturalmente.. Il secondo a 9 settimane con successivo
raschiamento .ho effettuato pannello trombofilia ed è emerso problema con coagulazione del sangue e mi è stato detto di effettuare seleparina in un altra ipotetica gravidanza.. .la terza gravidanza extrauterina con successiva asportazione tuba sx..il mio Ginecologo suggerisce di fare isterosalpingografia ed emerge che l unica. Tuba rimasta cioè la do è completamente occlusa.. Suggerisce ancora di fare esami ormonali ed i risultati sono i seguenti (chemiluminescenza) :
tsh o. 88
Ft3 3.68
Ft4 1.04
Fa 5.3
Lh1. 1
Estradiolo 55
Prolattina 12.7
Amh (met.e.l.i.s.a.) 0.90
Effettuati il 3 giorno di ciclo.
Il mio ginecologo dice che è una situazione gravissima e di procedere con fecondazione.. Secondo la Sua esperienza cosa mi consiglia di fare nella mia situazione? La ringrazio anticipatamente x la risposta
by Dr. Angelo Tocci
Direi che NON sono d’accordo circa la gravità della situazione. Sono invece del parere che la fecondazione assistita di 2°livello (FIVET-ICSI) le offra buone probabilità di successo sebbene la sua riserva ovarica sembri piuttosto ridotta (in compenso ha una buona età anagrafica, però, che pertanto non necessita in genere di un numero enorme di ovuli per ottenere un bambino, in fecondazione assistita. Scelga però un Centro e Medico di qualità (questa è la mia costante raccomandazione, perchè fa la differenza tra “bimbo in braccio” e fallimento, molto spesso). Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Alessandra
Buona sera vorrei sapere se ho possibilità di concepire spontaneamente, ho 36 anni e da 7 mesi cerco il secondo figlio. Esami al 3^giorno:
Amh 0.235
fsh 26.5
estradiolo 40
prl 13.6
lh 9.3
Tsh 2.49
Grazie.
by Dr. Angelo Tocci
La probabilità di concepire spontaneamente è eccezionalmente bassa ma non totalmente nulla. Si tratta di un evenienza quasi miracolosa, però, purtroppo. Tuttavia, la sua reale terapia per avere un bimbo, a questo stadio, è la fecondazione assistita con ovodonazione purtroppo. Mi dispiace. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Cristina
Buongiorno…. Ho 44 anni compiuti ad aprile. Scorso anno sono rimasta incinta naturalmente e ho avuto aborto interno alla 8 settimana. A febbraio di quest anno dopo inutili tentativi mi sono rivolta ad una ginecologa specializzata in procreazione assistita e dopo i vari esami ad aprile ho eseguito due mesi di stimolazione ovarica senza risultati nonostante all’ecografia risultassero sempre follicoli maturi pronti per l ovulazione. Sottolineo che il primo mese I giorni dell ovulazione avevo la febbre per influenza. Mi è stato detto di lasciare perdere e di nn ripetere la stimolazione per un altro mese in quanto sarebbe inutile visto che se nn va bene nei primi due mesi non ha più successo. Concorda?
by Dr. Angelo Tocci
Direi di si; preciso che a mio parere non c’era indicazione a stimolarla, se si pensa realmente ad avere un “bambino in braccio”. Sottoporre a stimolazione (con o senza fecondazione assistita) a 44 anni determina un quasi TOTALE tasso di fallimento. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Dani
Salve Dottore l’ultimo esame ormonale è molto diverso da quelli fatti 6 mesi fa. FSH 25.3
LH 20.1
AMH 0.22
Beta estradiolo 95.
Tag 3.200
Il centro dove siamo in cura mi ha detto di ripetere gli esami al prossimo ciclo, e mi ha paventato l’idea che la procedura di fivet non si possa fare con questi parametri. Ho 37 anni. Davvero è così? Grazie mille.
by Dr. Angelo Tocci
Direi che purtroppo la ripetizione degli esami non ha alcun senso. Con questi valori, NON c’è alcuna indicazione a eseguire una fecondazione assistita con i suoi ovuli, mentre c’è indicazione a eseguire una OVODONAZIONE. Mi spiace di non essere d’accordo con i Colleghi. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Mary
Buongiorno Dottore
Ho 43 anni
Dalle analisi risulta
estradiolo 32.42, fsh 25.6, lh5.9, amh 0,30, ft4 0,56, ft3 3,49,
tsh 1.1
Cosa ne pensa?
by Dr. Angelo Tocci
Le consiglio ovodonazione. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Lucia
Salve dottore ho ritirato l ezame antimulleriano cn valore 0.423 volevo sapere se e basso x la fecondazione in vitro…grz mille
by Dr. Angelo Tocci
si purtroppo è basso. Mi spiace. In caso mi chiami al 3388997473. DOtt Tocci
by Sabrina
Salve dottore ho 35 anni e sono alla ricerca di un bambino da 2. Amh 2.36 fsh 8.1. Soffro di ipotiroidismo subclinico e prendo tirosint 0.75x 4gg e 100x3gg.Ho fatto una prima fivet con gonalF e Meropur ho prodotto 10follicoli di cui fertilizzati 9 è arrivata 1 blastocisti 3cc ma nessuna gravidanza. Seconda stimolazione fatto icsi (seme del marito ottimo) sempre stessi medicinali con dosaggio superiore ho prodotto 22 follicoli fertilizzati 7 e hanno congelato 2 embrioni (B-C). Mi hanno detto che la mia qualità ovocitaria è scadente e non c’è nulla da fare. Cosa posso fare secondo lei? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
mah, mi permetto di dubitare. Non sarà scadente il centro PMA cui si è rivolta? in caso mi chiami al 3388997473 dott Tocci
by Marianna
Buongiorno Dottore, mia figlia che ha 15 anni ,dopo due cisti ovariche sotto pillola ,ha eseguito questi esami al 21 giorno di distanza dall’ultimo ciclo.
FSH 0.25
LH 0.25
ESTRADIOLO 10
PROGESTERONE 0.3
AMH 0.33
So già che non sono buoni valori per una futura gravidanza, la mia domanda è : devo intervenire già adesso ?
C’è qualche speranza che in futuro tali valori possano cambiare?
by Dr. Angelo Tocci
direi di si. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Sara
Buongiorno ho 30 anni e ne vengo da aborto spontaneo con concepimento naturale e 4 biochimiche avute con fivet sine causa. Mi è stato richiesto il prelievo per l’Amh e valore è 4,86 ng/ml (valori di riferimento 6,76-11.50) è un valore effettivamente così basso?
by Dr. Angelo Tocci
Dovrei vederla. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Antonella
Buongiorno dottore ho 42 anni, mi sono già sottoposta a 2 ICSI stimolazione con protocollo lungo arrivando al transfer ma con Beta negative.
Non abbiamo alcuna patologia, tutti gli esami visite e controlli sono a posto;
i miei valori ormonali analizzati 4 mesi fa sono:
Antimulleriano (AMH) 2.25
Estradiolo (E2) 38
Follitropina (FSH) 9.2
Luteotropina (LH) 3.2
Prolattina (PRL) 13.0
TSH 1.08
FT4 1.18
FT3 3.05
Cosa mi consiglia per riuscire ad avere una gravidanza ?
by Dr. Angelo Tocci
scegliere un ottimo centro sapendo che i risultati sono scarsi a causa dell’età. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Carmela
Salve Dr. Tocci, ho 36 anni ed in cerca da 4 anni di una gravidanza mia arrivata. Mio marito ha 38 anni,1% di forme normali e 6 ml di spermatozoi (24 ml per eiaculato), operato di varicocele 4 grado nel marzo del 2017. Abbiamo effettuato 3 iui e 2 fivet al San Carlo di Potenza dove mi hanno somministrato 375 ui di gonal f la prima volta e 375 ui di meropur la seconda ( ho prodotto 9 follicoli – 7 immaturi e 2 fertilizzati- 1 embrione bruttino trasferito e a settembre scorso 12 follicoli – 8 prelevati e 5 fertilizzati – 2 blasto trasferite (una era una morula).I miei valori in terza giornata sono : amh 2.19,Fsh 7, lh 2.91, estradiolo 47 e follicoli antrali 12
Può essere stata la stimolazione esagerata?
Dimenticavo…ho corretto un utero a t e un subsetto di 1 cm a febbraio 2019 e devo capire cosa fare.
La ringrazio
by Dr. Angelo Tocci
no direi di no In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Daniela
Buonasera, ho 43 anni (precisamente 44 anni a luglio). Ho fatto controllo ormonale : Amh 0,068
Fsh 12,6
Prolattina 15,2
Lh 7,4
Deidroepiantosterone 197
Il mio ginecologo ha storno il naso e mi ha consigliato di tornare da lui all’11 ^ giorno di ciclo…..che dire ho speranze….oppure resterà solo un sogno…..grazie di cuore
by Dr. Angelo Tocci
le speranze sono scarsissime purtroppo. si rivolga a un eccellente centro PMA. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Carmela
Buongiorno Dott. Tocci
Ho 30 anni e soffro di endometriosi, sono stata sotto pillola fino ad Agosto scorso e da allora che stiamo cercando una gravidanza ma niente ancora. Nel frattempo ho fatto dosaggi ormonali con i seguenti risultati: al 3 giorno di ciclo AMH 0.44, FSH 11,71, LH 6,21, ESTRADIOLO 116, mentre al 18 giorno di ciclo Progesterone 7,30 Prolattina 28,32. inoltre ho effettuato anche la vitamina D3 con valore di 8,40. Ho cicli molto irregolari l’intervallo varia tra i 21 e 27 giorni. Cosa ne pensa di questi risultati? Grazie e cordiali saluti.
by Dr. Angelo Tocci
penso che la sua riserva ovarica sia scadente quindi la prognosi non è buona. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Ilaria
Buongiorno dott. Tocci,
Ho 39 anni e sto cercando una seconda gravidanza dopo la prima ottenuta naturalmente nel 2013 e un aborto per mancanza di battito esattamente 1 anno fa. Per irregolarità mestruale ho effettuato esami ormonali con i seguenti risultati :amh 0,14 Fsh 4,63 al 3 giorno con diagnosi di bassa qualità e scarsa quantità ovocitaria. Non si presenta il ciclo da 60 gg ma il ginec. esclude per il momento menopausa e ritiene che che l’unica via percorribile sia l’eterologa. Cosa ne pensa? Leggevo a proposito della terapia sostitutiva che può aiutare. Cosa mi consiglia? Grazie in anticipo e cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
Salve. Sono d’accordo con il suo ginecologo. Dott. Tocci
by Siria
Buongiorno dott. Tocci,
le chiedo un parere sui miei esami eseguiti al 3° giorno di ciclo:
40 anni
Amh 1,42 ng/ml (range 0.03/7.15)
Fsh 7.46
Lh 6.20
17-beta estradiolo 38.64
Prolattina 12.9
Secondo lei è ancora possibile una gravidanza naturale?
Grazie
by Dr. Angelo Tocci
non saprei. Difficile dirlo, i 40 anni sono importanti in questi casi. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Siria
Buongiorno dott. Tocci,
le chiedo un parere sui miei esami eseguiti al 3° giorno di ciclo:
Amh 1,42 ng/ml (range 0.03/7.15)
Fsh 7.46
Lh 6.20
17-beta estradiolo 38.64
Prolattina 12.9
Secondo lei è ancora possibile una gravidanza naturale?
Grazie
by Dr. Angelo Tocci
è impossibile predirlo. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Siria
Buongiorno, chiedo per cortesia un parere. Ho 40 anni e ho fatto gli esami al 3° giorno di ciclo. I valori sono:
AMH 1,42 (range in fase follocolare 0,03-7;15)
FSH 7,46
LH 6,20
17-Beta ESTRADIOLO 38,64
PROLATTINA 12,9
Pensa che sia possibile cercare una gravidanza naturale?
Grazie per l’eventuale risposta
by Dr. Angelo Tocci
direi che è rischioso a 40 anni, in quanto la fertilità si riduce. Consiglio rivolgersi a un ottimo centro PMA. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by SERENA
Buongiorno Dottore,
vorrei gentilmente un suo consiglio
Ho 35 anni, mio marito 31 con un buon spermiogramma. Io ho ciclo regolarissimo, controllo ovulazione con stick tutti i mesi, ma ho AMH 0,35 e FSH 16,60 (10 mesi fa era 8,10 quindi è raddoppiato in neanche un anno!). Mi sono rivolta inun centro PMA e mi hanno detto che la mia situazione è molto difficile. Farò IUI a Maggio ed eventualmente FIVET a Giugno. Lei come vede la mia situazione? Come sarebbe opportuno agire?
by Dr. Angelo Tocci
penserei ad una ovodonazione. Mi spiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Felicia
Buongiorno Dottore.Le scrivo per chiederle un suo parere.Ho 32 anni e dopo due anni di tentativi l’anno scorso ero.riuscita a rimanere incinta.Purtroppo al terzo mese li ho perso (erano gemelli). Ora a distanza di un altro anno di tentativi non riusciamo nuovamente….ho fatto le analisi al terzo giorno del ciclo e I valori sono fsh. 6,5 tsh 1.81 lh 12.2 prolattina 17.3 e beta estradiolo 27.4 con AMH 1.88 Mia sa interpretare questi valori?Crede sia il caso che insistiamo a cercare una gravidanza naturalr?
by Dr. Angelo Tocci
dovrei vederla. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Catia
Salve, ho 41anni e vorrei tanto avere un figlio. Io e mio marito ci proviamo da oltre un anno ma nulla.
Lo spermiogramma di mio marito (48anni)è ok, la mia riserva ovarica sembra esaurita, Valore AMH è di 0,3
La mia dottoressa mi ha consigliato la ovodonazione di cui non conoscevo fino a qualche giorno fa neanche bene il significato. Adesso, prima di procedere, dovrei fare secondo lei altre esami per valutare la mia riserva ovarica o posso attenermi al triste risultato del AMH?
by Dr. Angelo Tocci
io farei una ecografia per valutare la sua riserva ovarica In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Marcella
Gentile Dott. Tocci,
ho 34 anni e da circa un anno stiamo provando con il mio compagno ad avere un figlio. Il mio nuovo ginecologo mi ha suggerito di fare il dosaggio ormonale, al terzo giorno di ciclo è emerso quanto segue:
amh di 0.6
fsh 27.17
beta estradiolo 43
progesterone 0.45
prolattina 9.7
tsh 1.47
(Lo spermiogramma del mio compagno non ha evidenziato nessuna anomalia)
Subito il mio ginecologo mi ha consigliato di fare fivet senza perdere tempo, praticamente il mese prossimo, e senza darmi altre scelte possibili
Vorrei solo sapere se effettivamente la fivet è l’unica possibilità che mi resta o se posso provare a fare qualcosa di diverso, magari un “rinforzo” ormonale prima di intraprendere questo percorso.
by Dr. Angelo Tocci
non sono d’accordo. Lei ha indicazione per ovodonazione, purtroppo. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Elisa
Buongiorno,
Ho 34 anni, AMH = 0,15 ng/ml e FSH = 18 al terzo giorno del ciclo.
Due anni fa sono rimasta incinta naturalmente, i valori un mese prima di concepire erano FSH = 15 e AMH = 1…
Come mai un calo così drastico dell’AMH con una gravidanza di mezzo?
Posso sperare in una seconda gravidanza o meglio che mi rassegni?
by Dr. Angelo Tocci
meglio pensare a ovodonazione. mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Annalisa
Buonasera dottore sono una donna di 39 anni, ho avuto una bellissima bimba nel 2014, una gravidanza andata male nel 2017 dopo tre settimane ho fatto il raschiamento è da lì abbiamo aspettato un po’ e ora è circa un anno e mezzo che ci stiamo riprovando. Di recente da qualche mese ho fatto le analisi approfondite, ovaie e utero ok. Tube aperte. I valori: tsh 1,250, anti-m. 0,355- fsh 14,8- lh 9,3- beta estr. 45- progesterone 7,89- idrossiprog. 1,34. Il dottore che mi sta seguendo mi sta facendo prendere inofolic hp mattina e sera e vitamina d (perché ce l ho bassa) e ho iniziato il monitoraggio dell ovulazione, al primo tentativo ovulazione al 9^gg, so ovaio dx 12.9 X 11.4 mm e su ovaio sx 16.1 X 15.7 mm, al 12^ gg su ovaio dx invariato e su ovaio sx corpo luteo! Ci ha indicato di iniziare i rapporti e prendere prometrium ovuli, oggi ho fatto il test di gravidanza ma purtroppo niente. Lei con i miei valori pensa che posso riuscire ad avere una gravidanza naturale? Che mi consiglia?
by Dr. Angelo Tocci
ovodonazione, purtroppo, mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Laura
Buongiorno Dott. Tocci, ho 41 anni e una bimba concepita senza alcun problema .. da 1 anno siamo alla ricerca di una seconda gravidanza che purtroppo non sta arrivando. Honeffettettuato una visita da un ginecologo esperto di infertilità il quale mi ha detto di pensare ad un eventuale ovodonazione!
Sono un caso così disperato?
Fsh 18
Amh 0,37
Lh 6
Grazie
by Dr. Angelo Tocci
disperato è un parolone, ma sono d’accordo col collega. mi dispiace. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Veronica
Buonasera Dottore,
Ho quasi 39 anni e da 1 anno e mezzo sto cercando una gravidanza. Lo spermiogramma del mio compagno mostra valori molto buoni. Quanto a me:
FSH 4,69
LH 2.76
Beta estradiolo: 117
Eco al quarto giorno: 5 follicoli
AMH: 0,66
Inoltre gli ultimi 2 cicli sono avvenuti a 15 giorni di distanza. Mi hanno detto che la mia età fisiologica è di 6 anni in più rispetto a quella anagrafica e che devo procedere il prima possibile con la fivet.
Lei è d’accordo con questo parere?
by Dr. Angelo Tocci
direi meglio una ovodonazione. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Chiara
Gent.mo Dott. Tocci,
ho 35 anni. Ho fatto analisi al terzo giorno di ciclo amh 0,34 e Fsh 14,70. Come giudica questi due valori così discrepanti? Amh molto basso ma fsh alto. Nuovi esami in altri laboratori per accertare innanzitutto questi valori? L’amh è davvero l’indicatore determinante? Grazie per questo utile servizio.
by Dr. Angelo Tocci
i valori sono in accordo. la sua riserva ovarica è molto bassa. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Caterina
Buongiorno dottore,
Mi chiamo caterina e ho 39 anni. Ho avuto un aborto spontaneo nel 2015 e da quell’evento, dopo una miriade di visite, mi hanno diagnosticato l’endometriosi al IV stadio…operata nel 2016 (era ovunque, ma sono riusciti a salvare tutto)
Per più di due anni consecutivi ho preso visanne, interrotta l’anno scorso. Siccome non restavo incinta, dopo 4/5 mesi ho fatto i test ormonali, che sono risultati i seguenti: AHM 0,23, FSH 12.1, LH 4.00, progesterone 0.3. Alla visita avevo cito “almeno 6/7 follicoli antrali nell’ovaio sinistro e uno nel destro”
Visto i risultati e l’eta mi sono rivolta a un centro di fertilità dove mi hanno detto alcuni che ho scarse possibilità con la fecondazione assistita altri che invece vale la pena tentare (ginecologi dello stesso centro con opinioni opposte!)
Cosa ne pensa?
Lei parla sempre di centri tecnologici, ma io non ho idea di quali siano qui. Io sono di Parma
Grazie
Caterina
by Dr. Angelo Tocci
ha risolto ? effettivamente la sua riserva ovarica era bassa ma non impossibile. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Sara
Gentile dottore ho 32 anni e il mio amh è 4,36 pm/L basso ma nei range riportati, mi hanno detto che in questo caso è urgente rivolgersi ad un centro per provare la fecondazione assistita, che il clomid non sarebbe di nessun aiuto. Potrebbe darmi il suo parere?
La ringrazio.
by Dr. Angelo Tocci
ha risolto nel frattempo ? In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by maria
Buonasera dott.Tocci sono Maria ed ho 42 anni sposata da un anno , e che senza esito tentiamo da un anno di avere un bimbo. . premetto che i miei valori al mese di luglio scorso erano:antimulleriano 0,48 e riserva ovarica 2 foll.a destra e 2 a sinistra , secondo lei potrei sperare di una gravidanza naturale?premetto anche che non ovulo da qualche tempo. . esiste qualcosa in medicina per poter farmi ovulare?cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
ha risolto? In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Adriana
Dottore buongiorno ho 41 anni e gia una bimba ma il secondo non arriva ho fatto tutti i dosaggi e sono nella norma con amh 1,31 posso sperare ancora naturalmente ?io per la prima gravidanza ho usato serofene , e utile utilizzarlo di nuovo? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
ha risolto? In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Patrizia
Buongiorno dott. Tocci
Mi chiamo Patrizia e ho 40 anni. Dall’ecografia morfofunzionale la conta dei follicoli antrali era di 6 ovaio dx e 5 ovaio sx. TSH-R 1,69; FSH12, 97; LH 7,15; BETA ESTRADIOLO 32,0; PRL 108 e AMH 0,23 metodo CMIA. consigliato PMA. Sono stata sottoposta a programma terapeutico con l’assunzione iniziale della pillola Yaz da agosto ad ottobre 2018 dopo la prima ecografia preliminare, sempre ad ottobre mi è stato somministrato Meropur 300 e dopo 4 gg Orgalutran per 3 gg. Durante il controllo ecografico sono stata fermata in quanto c’era ancora la possibilità di essere fecondata naturalmente. A dicembre 2018 ad una visita per rivalutazione apprendo che i follicoli antrali si sono notevolmente ridotti a 2 ovaio dx e 1 ovaio sx, con AMH a 0.18 metodo elisa. Ora mi chiedo cos’è andato storto e si può fare ancora qualcosa?
by Dr. Angelo Tocci
penserei all ovodonazione, In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Michaela
Buongiorno dottore
Ho 36 anni, e da 6 anni sono in cura con cerazette senza quindi nessun segno di ciclo mestruale, a seguito di vari interventi per endometriosi IV stadio tra cui mi sono state tolte le tube e un ovaio. Ora ho iniziato la strada per la procreazione assistita. I vari valori ormonali non li ho in quando senza ciclo, ho solo amh 0,03. Per questo sono stata scartata dalla procreazione assistita. Ho chiesto se possa esserci un collegamento tra amh e la pillola, ma mi hanno risposto che quel valore non cambierà mai. Può darmi un suo parere?
La ringrazio
by Dr. Angelo Tocci
Salve. il valore dell’ormone AMH scende con l’avanzare dell’età e con procedure che riducono la riserva ovarica. La pillola non c’entra. Dott Tocci
by Alina
Salve dottor Tocci. Ho 34 anni con due aborti alle spalle . I miei valori sono FSH 8.5
LH .5.3
Estradiolo 57.9
PRL 11.08
AMh 1.197. Esami fatti in terza giornata del ciclo .
Secondo lei posso avere una gravidanza naturale ? ?
Al centro PMA mi hanno consigliato la fecondazione assistita . Cosa ne pensa ?
Grazie infinite
by Dr. Angelo Tocci
La fecondazione assistita non è propriamente la sua terapia. Lei potrebbe essere una poliabortiva. Occorre verificare se ci sono cause correggibili. Se le due gravidanze sono state spontanee, come sembra, non vedo al momento la necessità di procreazione assistita, sempre che la sua riserva ovarica sia idonea. Se le hanno consigliato lo screening pre-impianto, occorre sapere che l’evidenza che questo serva per la (sospetta) poliabortività NON è ancora chiara in letteratura medica. Io direi di farsi seguire da un esperto di poliabortività. Dott. Tocci
by Michela
Buongiorno dottor Tocci,
ho 36 anni , AMH 1,6 e tube chiuse da infezioni.
nel 2016 sono stata sottoposta a fivet con stimolazione con clomid e PUREGON 150 , farmaco antagonista Orgalutran per solo 1 giorno e poi Gonasi 5000 PER LO SCOPPIO.
RISULTATO: 8 ovociti di cui solo 4 maturi , 3 fertilizzati e arrivati a blasticisti.
dai 3 trasferimenti ho avuto una biochimica e 1 aborto alla 8 settimana.
A novembre 2018 mi sottopongo a ICSI con Elonva 150 + 150 MEROPUR , inizi orgalutran a metà stimolazione per 5 giorni, poi 2 punture di gonasi 5000. Ottengo circa una decina di follicoli con diametro superiore ai 20 mm.
RISULTATO : 9 ovociti prelevati di cui soltanto 2 buoni , e 1 solo fertilizzato.
secondo lei quale può essere il motivo di ovociti così brutti?
è possibile che orgalutran fatto per così tanti giorni comprometta la qualità e lo sviluppo corretto dell’ovocita?
è vero che la mia riserva ovarica è bassina ma non così male. come si può migliorare la qualità degli ovociti?
la stimolazione è stata idonea o lei alla luce dei risultati la cambierebbe?
grazie mille se vorrà rispondermi
by Dr. Angelo Tocci
Lei non sembra avere una bassa riserva ovarica. Le consiglio di cambiare centro di PMA. Dott. Tocci
by Cinzia
Buonasera Dott. Tocci
Hanno rifiutato la mia richiesta di PMA perché bassa probabilità di riuscita.
Il mio AMH al secondo giorno e di 0,24
FSH 3,98
Beta estradiolo 182
Conta follicoli antrali in entrambe le visite solo 2 follicoli antrali ho avuto in precedenza due aborti spontanei. Davvero posso sperare solo nell’ovodonazione?
Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
Manca un dato. La sua età. Dott. Tocci
by Elisa
Ciao ! Ho problemi con il ciclo da quando mi è arrivato !e mi dicono di essere in meno pausa precoce ! Cerchiamo una gravidanza con mio marito da un po’ d tempo ! Ho 22 anni e senza la pillola non ho le mestruazioni .. ho fatto tantissime analisi :ormone antimulleriano 0.30, LH 78.0, E2 6 , prolattina 15.05, testosterone 0.06, FSH 168,con queste analisi mi hanno detto al 99,9per cento che io non posso avere un figlio apparte che io non voglia avere L ovulo di un altrA donna .. io adesso non so che fare sono esausta e spero che qualcuno mi portà dare una mano !
by Dr. Angelo Tocci
Salve. Purtroppo devo confermarle quanto dicono i Colleghi. Dott .Tocci
by Lisa
Buonasera dottor Tocci, volevo un parere. Sono stata operata di cisti endometriosiche 2 volte, facendo le analisi per la riserva ovarica i miei valori sono fsh 4.53 e antimullerano 0,14. Ho 33 anni, quante possibilità ho intraprendendo il percorso per un icsi?
Grazie in anticipo
by Dr. Angelo Tocci
Salve occorrerebbe visitarla. Dare un giudizio sulla sola base dell AMH è impossibile. A 33 anni soprattutto, occorre verificare ecograficamente la sua riserva ovarica. Dott. Tocci
by Giusy
Buonasera. Io volevo sapere se con questi valori posso sperare nella fecondazione in vitro. Lh 4,8; estradiolo 54,4;fsh. 7,6; amh 0,39; prl 28,05.
by Dr. Angelo Tocci
Difficile dirlo. Non conosco la sua età anagrafica e non l’ho visitata. Direi che dai dati le possibilità sembrano piuttosto ridotte con i suoi ovuli, ottime con l’ovodonazione. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Stefania
Salve ho 30 anni e valore amh 1.77 ce possibilità ancora di avere una gravidanza. Premetto che sono stata operata 2 volte x endometriosi
by Dr. Angelo Tocci
Si ma con risultati mediocri a causa dell’endometriosi. In caso mi chiami al 3388997473. dott Tocci
by alessandra
Gentile Dott Tocci buonasera,
la disturbo per chiederle come sarebbe più opportuno agire secondo la sua esperienza:
42 anni cerco purtroppo solo ora la gravidanza non ho quindi tentativi di alcun genere alle spalle nemmeno naturali:
spermiogramma ok
fsh 5,13
es 39
amh 1, 60
conta follicoli antrali: 9
al 21 giorno progesterone 12,90
entro subito in un percorso di pma vistà l’età?
con questa situazione ormonale potrei farcela con la fivet con le mie uova?
grazie in anticipo dell’aiuto che vorrà fornirmi
alessandra
by Dr. Angelo Tocci
Si il consiglio è entrare subito in un programma PMA. Le premesse sono buone. Prego ! Se desidera una prima visita con me non ha che da chiamare la mia segreteria al 06.30367768. Dott. Tocci
by Amalia Chiappetta
Buonasera dottor Tocci
Ho 45 anni e ho avuto 4 aborti!
Soffro di tiroidite di hashimoto
Il mio fsh è di 9.37
Amh 0.68
Posso sperare di avere un figlio in modo naturale?
Grazie infinite per la sua attenzione
by Dr. Angelo Tocci
Le probabilità di concepimento spontaneo purtroppo sono scarse, ma mai nulla è impossibile. Una consulenza con un esperto è la cosa migliore da fare. Dott. Tocci
by Carmen
Buonasera,
Ho 35 anni e ho appena ritirato i valori ormonali
AMH = 0,5
FSH = 5,89
PRL = 59,18
sono molto scoraggiata ho speranze di avere un figlio mio?
by Dr. Angelo Tocci
Occorre vedere subito un esperto di infertilità che tratti bene la materia. Nel suo caso la situazione sembra complessa purtroppo. Ma non va lasciato nulla di intentato. Dott. Tocci
by Anna
Gentile dott.ho ritirato gli esami fatti al terzo giorno dal ciclo: Lh:5,47 Fsh:5,78 Estradiolo:54,8 Prostegerone:0,14 Prolattina:14,01 Tsh:1,42 Ft4:1,18 Ft3:3,2.Amh 0,68.Sono in perimenopausa o in menopausa?Ho 39anni.
by Dr. Angelo Tocci
Non si parla di menopausa, ma di riserva ovarica fortemente ridotta. Consulti uno specialista o se vuole chiami la mia segreteria 0630367768 per un appuntamento con me. Dott. Tocci
by gioia
salve dott tocci fsh 14,02
lh 6,4
prolattina 11,4
omh 0,55
estradiolo 40
Ho 45 anni e l’anno scorso ho avuto un aborto spontaneo alla 6 settimana. Concepito natiualmente.
Mi chiamo Gioia e ho 45 anni. Ora sto prendendo Chirofoll 500. Gli esami sono stati fatti il 3 giorno post ciclo
Posso sperare ancora in una gravidanza naturale? Grazie attendo Vostra cortese risposta
by Dr. Angelo Tocci
Purtroppo le probabilità sono scarse. Consulti uno specialista di fecondazione assistita. Rapidamente. Questo il mio consiglio. Dott. Tocci
by Giovanna
Salve Dottore, ho 36 anni, 4 IUI alle spalle e ad aprile ho fatto prima Icsi (puregon+orgalutran+gonasi) per problema maschile con 8 follicoli prodotti di cui è prelevati e due fecondati ma dopo 12 giorni beta negative. Al 4°giorno del ciclo analisi :
AMH: 1,29
TSH: 2,06
Progesterone: 0,33
PROLATTINA: 32,90
FSH: 5,22
LH: 3,59
Di ritorno al centro per capire cosa non sia andato con Icsi mi è stato detto che la mia qualità ovocitaria è scarsa che la gravidanza è possibile ma non con alte possibilità. È possibile proseguire con Pma? Da premettere che da 5 anni ho sentito diversi pareri di ginecologi che hanno sempre classificato me e mio marito “sine causa”.
Conta follicoli antrali ovaio sx 5/6 ovaio destro 2/3.
Lei pensa che debba fare qualche altro tentativo di Pma? Ho qualche speranza? È stata corretta la diagnosi del centro dopo fallimento Icsi e la terapia adeguata per la mia problematica che mi hanno comunicato solo dopo Icsi negativa?
Grazie anticipatamente per la sua risposta.
by Dr. Angelo Tocci
Si lo penso. Penso che debba scegliere Centro e Medico di qualità. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Santino
Buonasera dottor Tocci mia moglie ha 39 anni e il dosaggio dell’ormone antimulleiano è di 0,06 abbiamo qualche speranza che rimane incinta e fare la fivet o devo rassegnarmi?
la ringrazio in anticipo e le auguro una buona serata
by Dr. Angelo Tocci
Difficile darle un parere solo su dei numeri. Oltretutto, l’ormone antimulleriano, per ragioni di standardizzazione dei laboratori, dà spesso risultati diversi da quelli di una ecografia di riserva ovarica. Dovrei vederla in studio. Dott. Tocci
by Elena
Gentile dottor Tocci,
Ho 30 anni. Al terzo giorno del ciclo Fsh 8, amh 0,46, estradiolo 25 circa, conta follicoli = 7. Tutto questo rilevato a maggio, nel centro in cui sono seguita.
Avevo fatto in un altro centro una stimolazione a gennaio per fivet, andata male (niente pick up perché nonostante orgalutran avevo ovulato). Quella volta c’erano 2-3 follicoli cresciuti bene nell’ovaio destro. La sinistra invece aveva solo 2-3 follicoli non partiti in pratica.
Stavolta, nel nuovo centro, ho fatto la mia prima icsi: di nuovo ha prodotto la destra, mentre la sinistra ha proprio dormito. Nell’ovaia destra è cresciuto bene un follicolo, un secondo si è sviluppato all’ultimo ma era vuoto. Quello buono ha dato un ovocita maturo, si è formato un embrione definito molto bello trasferito in terza giornata, ma purtroppo le beta dopo 12 giorni erano zero.
So che esiste l’ovodonazione, però a 30 anni vorrei tanto poter avere speranza con le mie uova. Le chiedo, però, da medico esperto, se secondo lei c’è possibilità in omologa con i miei valori e i risultati.
La ringrazio
by Dr. Angelo Tocci
Le rispondo come nella richiesta precedente. Difficile darle un parere solo su dei numeri. Oltretutto, l’ormone antimulleriano, per ragioni di standardizzazione dei laboratori, dà spesso risultati diversi da quelli di una ecografia di riserva ovarica. Dovrei vederla in studio. Dott. Tocci
by Giusy
Salve. Ho 43anni e non riesco ad uscire incinta. Esame alle tube ok. Prolattina25,01; LH2,8; FSH7,9; ormone Antimullerinario 0,64. Mio marito esame dello spermiogramma ok
by Dr. Angelo Tocci
Sono casi che al fine di darle un giudizio corretto dovrei vedere direttamente in studio (0630367768). Mi dispiace. Dott Tocci
by Livia
Buonasera dott. Tocci,
ho 39 anni, da 2 anni cerchiamo un bambino ma non riusciamo. Ho fatto molti esami tra cui ultimamente la sonoistero da cui risultano tube aperte. I miei valori al terzo giorno del ciclo sono AMH: 0,28 – FSH: 13,4 – LH: 4,3 – Estradiolo: 80,3 – TSH: 4,24 – FT3: 2,78 – FT4: 0,94.
Avendo questa riserva ovarica così bassa come dovrei procedere secondo lei? IUI, FIVET, Ovodonazione?
Grazie
by Dr. Angelo Tocci
Direi impossibile darle o non darle una speranza su dei numeri. O almeno, questa non è nella norma la mia maniera di procedere. Ho molto rispetto, come le mie Pazienti, dei pareri che dò alle coppie e so quanto un mio parere possa essere importante e critico per il futuro di una famiglia. Direi che dovrei vederla in studio (0630367768). Ma le posso già dire che se quei valori sono esatti, fare una isterosalpingografia è stato inutile, e pertanto la IUI è da escludere totalmente. Dott. Tocci
by Peonia
Buonasera dott.,
Ho 40 anni e proviamo da 2,5 anni. 1 concepimento naturale non arrivato ai 30 giorni circa 2 anni fa. Ora amh 0,23 e fsh a 11,46, una stimolazione con 2 follicoli maturi che poi non si sono fecondati e un’altra stimolazione arrivata a trasferimenti di due embrioni in seconda/terza giornata che non sono riusciti ad impiantarsi. Devo perdere ogni speranza? Ha senso tentare un’altra volta la fivet? Ho ancora qualche speranza? Non so che fare…i miei valori sono così negativi? Grazie infinite per la risposta che vorrà darmi…ne ho davvero bisogno
by Dr. Angelo Tocci
potrebbe avere piu senso fare una ovodonazione. dott tocci
by Anna
Buonasera dottore,sono Anna ed ho 39 anni, a causa di un flusso scarso ho fatto degli esami.ormonali:fhs:12,70. LH:5,10.ESTRADIOLO:39.AMH:0,68. Sono in menopausa?
by Dr. Angelo Tocci
Non si chiama tecnicamente menopausa. La sua riserva ovarica è però ridotta. dott tocci
by Anna
Buon giorno dottore sono una ragazza di 30 anni ..ho intrapreso il percorso della pma a causa di un oligoazoospermia severa del mio compagno di 29 anni..ci siamo sottoposti a 2 Icsi nell’ultima nn sono arrivata neppure al transfert per mancata fertilozzazzione…ci hanno consigliato l’embriodonazione dando la colpa di questo fallimento alla mia scarsa qualità ovocitaria i miei valori sono
Al 3 giorno di ciclo:
Fsh 9
Prolattina 14,2
Estradiolo 54,1
Lh 5,6
Amh 2,69
Conta follicoli anatrali 13in tutto
Ogni volta si sono sviluppati 11 follicoli formati 6/7ovociti maturi
Attendo il suo parere…la ringrazio
by Dr. Angelo Tocci
non sono d’accordo. Cambi centro di PMA. dott tocci
by Angela
Buonasera dottore,
Le spiego la situazione ormonale.
Età 37
Esami al 4° giorno di ciclo
– 17 beta estr.: 84,65
– progesterone: 0,30
– fsh: 4,76
– Lh: 3,27
In controlli precedenti esami del 14 giorno ho avuto un picco della beta di 280 (maggio) nel mese precedente inferiore….
Test mullierano : 2,74 (marzo)
Che probabilità ho di concepire naturalmente?
Mio marito ha un problema di prostatine, numero alto ma bassa motilità ( non conosco la percentuale sarebbe il caso capire precisamente per capirne gravità?)
Proviamo in modo non frequente da 5 mesi..
Mi potrebbe analizzare la situazione personale e di coppia?
Cosa mi consiglia?
La ringrazio dell’attenzione!
Cordiali saluti
Buon lavoro!
by Dr. Angelo Tocci
certo che la posso analizzare ma solo in prima visita presso il mio studio (tel. 0630367768). a presto dott tocci
by gioia
Buongirno Dottore ho 45 anni. FSH14,2 omh 0,55 lh 6,4, prolattina 11.4. al 3 giorno del ciclo. posso sperare in una gravidanza naturale? Grazie Gioia
by Dr. Angelo Tocci
direi che purtroppo le probabilità sono ridottissime. mi dispiace. dott tocci
by Giovanna
Buonasera Dottore, ci terrei ad avere un sua opinione in merito alla mia situazione. Ho appena compiuto 40 anni e sono entrata in pma da circa 1 anno.
Le motivazioni sono la mia bassa riserva ovarica e l’ oligospermia del mio compagno. Con questi valori secondo lei avrei anche una sola piccola speranza di produrre qualche ovocita di buona qualità?Fsh 7,60,
Lh 5.73,
E2 83.82,
Amh 0.60,
follicoli antrali 9, ecografia effettuata nel mese di Giusto. Tra qualche giorno inizierò con la stimolazione, 300 di Oveleap e 75 di Merupur. Nel frattempo sto assumendo progynova dal 14° giorno del ciclo.
La ringrazio anticipatamente.
by Dr. Angelo Tocci
i risultati sono scadenti a 40 anni, ma non impossibili. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by VALENTINA
Buongiorno
Ho 39 anni, quasi 40. Vorrei sapere se dalle analisi effettuate ho probabilità di rimanere incinta. Ho effettuato le analisi in data 9 maggio al 18°giorno dal ciclo mestruale.
FSH 4,85
LH 7,32
Beta estradiolo 169
PRL 11,28
Progesterone 14,6
AMH 0,78
Sono valori normali o preoccupanti?
Grazie
Valentina
by Dr. Angelo Tocci
sono valori che associati all’età preoccupano. In caso mi venga a trovare in studio. dott tocci
by mari
buonasera dottore
ho una domanda stupida ma la devo fare lo stesso mi perdoni!
ho 42 anni ed un amh di 1,69
ho smesso la pillola da 6 mesi dopo averla presa per un anno la quale mi ha causato la totale sospensione del ciclo per tutta la durata dell’assunzione. adesso avendo l amh basso mi chiedevo..ma dato che con la pillola non mi veniva il ciclo, se la riprendo conservo la mia riserva ovarica?
by Dr. Angelo Tocci
no. la pillola non conserva la riserva ovarica che continua a ridursi spontaneamente pillola o non pillola. dott tocci
by Angela 72
Grazie per la risposta dottore.
by Dr. Angelo Tocci
di nulla
by Angela 72
Buonasera dottore avrei bisogni di chiarimenti. Ho circa 46 anni e dopo alcuni mesi di tentativi nel cercare una gravidanza la ginecologa mi ha dato come aiutino nel concepire, questa terapia: progynova, dufaston dal 18 al 28 del mese e sinopol. Dopo sei mesei ancora niente e mi ha fatto rifare questi esami che ho appena ricevuto: fsh 4,8 lh 2,7 estradiolo 78,0 e amh 0,010. secondo lei, è possibile concepire anche se con supporto PMA con i miei stessi ovuli? Qualche mese fa nella conta dei follicoli antrali
nè risultarono 3. La ingrazio in attesa di una sua risposta.
by Dr. Angelo Tocci
Nel mio campo NULLA è impossibile. Tuttavia, se devo giudicare dai dati senza vederla, direi che concepire coi suoi ovuli, anche con PMA, è improbabile. Mi dispiace. Dott. Tocci
by Dr. Angelo Tocci
Nel mio campo NULLA è impossibile. Tuttavia, se devo giudicare dai dati senza vederla, direi che concepire coi suoi ovuli, anche con PMA, è improbabile. Mi dispiace. Dott. Tocci
by aurora
buongiorno ho bisogno di chiarimenti prima di imbarcarmi in questa situazione che mi porterà via tanto denaro e sopratutto tanta ansia.siamo una coppia matura io ho 40 anni e mio marito 44, sposati da 14 anni ,sono rimasta incinta naturalmente 5 volte e tutte e 5 ho avuto aborti di cui 3 spontanei e 2 con raschiamento.ci siamo dunque rivolti ad un centro per l infertilita convenzionato ma dopo tutti gli esami fatti nn si è arrivato a capo di nulla e anche a causa di problemi gravi di salute di mia mamma affetta da parkinson e demenenza senile di cui mi occupo per circa tre anni nn abbiamo più considerato la gravidanza con annessi problemi. ora come ultima spiaggia ci siamo rivolti ad un centro privato vicino a noi ,abbiamo fatto tutti gli esami e si è evinto che mio marito a una prostatite conclamata ormai da anni per cui ha molti spermini ma scarssissima mobilità i miei esami sono effetteuati al 4 giorno del ciclo:
tsh 2,96
fsh10.30
lh 7.75
17 beta estraidiolo 5.0 riferimento donne fase follicolare 20-200
prolattinemia 5.34
amh 2,160
tutti gli altri esami sono negativi e nella norma
mi è stato fatta un ecografia 3d al 18 giorno del ciclo da cui si sono visti 5 follicoli di cui uno era una ciste dermoide di 3,5 cm (ho solo l ovaio sinistro il destro è stato tolto prprio a causa di un dermoide) mi è stato detto che le probabilita sono molto scarse e cmq prescritto il primolut nor da assumere per un mese.
dagli esami effettuati è possibile capire la causa dei miei numerosi aborti?
è il caso di affrontare questo percorso o visto le scarse possibilità rinunciarci?
insomma ho molti timori e sono onesta nn sono affatto serena nell affrontare tutto cio visto anche la mia situazione famigliare ed economica nn vorrei buttar via tempo e denaro xche già so che peserebbe molto pscologicamente su me stessa.grazie mille a chi mi aiuterà a chiarirmi un pò
by Dr. Angelo Tocci
Salve. Sono situazioni complesse che meritano, nel suo interesse, una valutazione direttamente in visita. Dott. Tocci
by Eva86
Buongioro Dottore,
ho 32 anni ho avuto due gravidanze portate a termine, grazie a Fivet (ho problema di infertilità tubarica). Volevo provare un altro tentativo per avere un altro bimbo. Ho fatto c/o il mio centro di riferimento eco per conta follicoli antrali il primo giorno del ciclo e avevo 9 follicoli.
In seconda giornata ho fatto esami del sangue ed i valori sono i seguenti:
AMH: 1,92
TSH 2,38
Ft4: 1,29
Estradiolo: 36,6
FSH: 14,7
Lh: 2,89
Prolattina: 11,7
Secondo lei potrei sempre avere successo con la fivet? Come mai il valore FSH è così alto?
Grazie anticipatamente
by Dr. Angelo Tocci
Non si preoccupi troppo per FSH. Se ha 9 follicoli antrali, può tentare. Dott Tocci
by Chiara
Gentile Dott. Tocci,
ho 41 anni e sto effettuando tutti gli esami per effettuare la mia seconda icsi. Il primo tentativo effettuato a Settembre 2017 aveva avuto successo ma purtroppo la gravidanza si è interrotta a 18 settimane per anomalie genetiche.
Il mio livello di AMH e 1,54 (leggermente migliorato rispetto all’anno scorso) e FSH 9,9. La cosa strana è che adesso mi hanno trovato solo 4 follicoli antrali. L’anno scorso lo stesso esame ne aveva rilevati 15 e durante il ciclo con cui ho effettuato la ICSI ero partita con 9. Ma è possibile che si siano ridotti così tanto?
La ginecologa mi ha detto che possono variare da ciclo a ciclo ma mi sembra strano di così tanto visto che i valori di AMH e FSH sono rimasti pressochè uguali…
by Dr. Angelo Tocci
I follicoli antrali NON variano da ciclo a ciclo, ma si riducono velocissimamente alla sua età. Quindi, sì purtroppo è possibile quanto accaduto. Dott. Tocci
by Iris
Gentile dottore, mi chiamo Iris e ho 38 anni…tra qualche giorno inizierò il mio primo tentativo per una ICSI e ho dei dubbi a causa del mio valore di amh, ossia 0,15 ng/ml( AHIME BASSO)…dosaggi ormonali in 3 giornata su ciclo spontaneo sono stati fsh 6,33 lh 3,74 E2 140 prl 14 e tsh 2 …al centro a cui mi sono rivolta hanno detto che contano di riuscire a produrre 4 massimo 5 follicoli prima del Pick up….non mi hanno detto nulla sula conta dei follicoli antrali durante l’eco al 3 giorno….mi piacerebbe un suo parere , la ringrazio anticipatamente.
by Dr. Angelo Tocci
Il valore dell’AMH non sempre è affidabile. Senza la conta dei follicoli antrali onestamente non saprei cosa risponderle. Mi dispiace. Dott. Tocci
by Sabina
Buonasera dottor Tocci,
ho 40 anni e cerco una gravidanza di fatto da 2 anni.
Durante il primo anno abbiamo lasciato tutto al caso ed ho avuto 1 aborto a maggio 2016 e 1 biochimica a dicembre 2016, poi più nulla nonostante maggiore attenzione nella costanza dei rapporti mirati….
Analisi di fine gennaio 2018: Fsh 14.50 e Amh 0.42…sono caduta nel panico!….e so che non aiuta. Sto per intraprendere il mio primo tentativo di FIVET presso l’ospedale. Conta dei follicoli antrali 3 + 3 follicoli.
con questi valori ho possibilità di farcela? ogni quanto consiglia di controllare l’AMH? in 1 anno l’FSH e’ più che raddoppiato ma non ho riferimenti per l’AMH invece….Con la stimolazione puo aumentare il numero di follicoli visti alla prima ecografia? dopo quanto si puo ritentare una seconda FIVET? Lei cosa consiglia? FIVET o ICSI. Spermiogramma normale.
Grazie anticipatamente di cuore,
Sabina
by Dr. Angelo Tocci
Signora la situazione è complessa. Con soli 3 follicoli antrali e 40 anni la soluzione migliore sarebbe la ovodonazione. Ma non disperi. Tuttavia sono casi che per tentare una omologa con le sue uova, conviene rivolgersi a centri privati di alto prestigio Dott. Tocci
by sara
Buongiorno dott. Tocci,
tra venti giorni compio 40 anni.
Ho già effettuato 5 ICSI senza successo con seme da donatore.
Nonostante AMH a 0.52 e FSH pari a 11, nelle precedenti tentativi ho sempre prodotto da 6 a 10 ovociti e si sono formati da 3 a 5 embrioni/morule.
secondo lei ha senso continuare a provare?
grazie in anticipo per la risposta
by Dr. Angelo Tocci
Potrebbe avere senso, ma occorre fare qualcosa di diverso. Angelo Tocci
by Sara
Cosa suggerisce? Tutti i medici che ho incontrato nel mio percorso applicano più o meno sempre lo stesso protocollo…
by Dr. Angelo Tocci
Cara Sara
onestamente sono in difficoltà a darle una risposta che possa esserle utile, senza averla mai visitata. Il web è un ottimo strumento di informazione, ma quando si tratta di esprimere un giudizio sensato, la visita è l’unica cosa che può darle un effettivo vantaggio. Dott Tocci
by Sabina
Buonasera dottor Tocci,
ho 40 anni e cerco una gravidanza di fatto da 2 anni.
Durante il primo anno abbiamo lasciato tutto al caso ed ho avuto 1 aborto a maggio 2016 e 1 biochimica a dicembre 2016, poi più nulla nonostante maggiore attenzione nella costanza dei rapporti mirati….
Analisi di fine gennaio 2018: Fsh 14.50 e Amh 0.42…sono caduta nel panico!….e so che non aiuta. Sto per intraprendere il mio primo tentativo di FIVET presso l’ospedale. Conta dei follicoli antrali 3 + 3 follicoli.
con questi valori ho possibilità di farcela? ogni quanto consiglia di controllare l’AMH? in 1 anno l’FSH e’ più che raddoppiato ma non ho riferimenti per l’AMH invece….Con la stimolazione puo aumentare il numero di follicoli visti alla prima ecografia? dopo quanto si puo ritentare una seconda FIVET? Lei cosa consiglia? FIVET o ICSI. Spermiogramma normale.
Grazie anticipatamente di cuore,
Sabina
by Dr. Angelo Tocci
Le ho già risposto !! Dott. Tocci
by Alessandra Devitofrancesco
Buongiorno Dottore
Buongiorno
da qualche mese sto affrontando dei problemi ginecologici che mi hanno portato a fare diversi esami.
Sono attualmente in trattamento con Sinopol per ovaio policistico e cicli corti e a volte anovulatori
6 mesi di tentativi di concepimento: dagli ultimi esami ormonali (in allegato) pare il livello di progesterone sia davvero insufficiente e possibile motivo di infertilità. La mia ginecologa attuale mi propone cura di progesterone ma ho letto di alcune controindicazioni e in passato ho avuto molti problemi assumendo Cerazette per 2 anni.
esami effettuati al giorno 6
TSH 0.82 μIU/ml ( 0.35 – 4.94 )
FSH 4.6 mIU/ml
Prolattina 10.5 ng/ml ( 3 – 27 )
Estradiolo E2 31 pg/ml
Progesterone <0.1 ng/ml
Secondo lei considerando tutti i valori ma questa insufficienza di progesterone devo rassegnarmi a non avere un figlio o la situazione é recuperabile? Cosa posso fare? Devo già rivolgermi in un centro per la fertilità?
Grazie in anticipo
Cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
Le consiglio un medico specialista in fertilità. Dott Tocci
by Emanuela
Buongiorno dott. Tocci. Ho bisogno di avere un suo parere. Ho 35 anni e a ottobre ho chiesto che mi venisse effettuato l esame del amh. Dico su mia richiesta in quanto tutti i ginecologi è il centro che mi seguiva lo ritenevano surfluo visto che avevo un ottimo valore di amh. Ho effettuato gli esami in 5 giornata ed e risultato amh 0,6 e fsh 4,4 . Visto il valore mi sono spaventata e ho deciso di consultare un altro ti centro semiconvenzionato in quanto nel primo centro i tempi di attesa erano di un anno . Qua mi hanno fatto iniziare subito una fivet icsi con superfact, elonva e pergoveris. Ho prodotto 7 follicoli ma al momento del pick ne hanno prelevato solo 2 ovociti. Uno non si è fertilizzato L altro invece si era di ottima qualita ma non ha attecchito. Il dottore sembrava fiducioso così mi ha fatto fare un secondo ciclo, mi ha cambiato terapia : superfact, gonalf e meropur. Terapia interrotta per scarsa risposta. Poi mi ha prescritto elonva e meropur ma ho risposto solo con due follicoli si 14 e 19 e ho fatto il pick con quelli con risultato di 0 ovociti prelevati. Ora mi prospetta solo L ovodonazione, strada ch purtroppo non ci sentiamo di percorrere. Mi domandavo se per lei ci sono ancora possibilità. Se lo ritiene possibile telefono e prendo appuntamento. Consideri che arriverei dal Piemonte.
by Dr. Angelo Tocci
E’ opportuno che io la veda per darle un consiglio. Chiami cortesemente la mia segreteria al 0630367768 dicendo che ha già parlato con me e di inserirla il prima possibile. Dott. Tocci
by Sole
Buongiorno dott,
Miei analisi sono al 3 gg di mestruazioni
Fsh 8
Lh 4,8
Estradiolo 168
AMH 7,9
Tsh 0,4
Non rimango incinta da 6 anni , ho fatto tutte visite possibili le tube controllate endometriosi è cc tutto apposto, ultimamente il tsh era 3,65 ultima volta . Normalmente e 0,40 prendendo sempre tirosint 0,75 per hashimoto tiroidite
Marito aposto non so perché non rimango grazie della risposta
by Dr. Angelo Tocci
Le consiglio una Prima visita per infertilità. Se desidera chiami 0630367768 e dica che ha già parlato con me e di inserirla rapidamente nelle liste dei miei pazienti che attendono una visita. Dott. Tocci
by chiara
Buongiorno Dott.Tocci
Ho 42anni e sto per eseguire una icsi con seme di domatore.
Il mio fsh al 3’giorno era 13,3 e E2 era a 21,31..ho iniziato con una dose di meropur da 150iu per 4giorni..poi ho ripetuto E2 che si è alzato a 152,39..il 5giorno mi hanno alzato la dose a 225..e il 6e7giorno a 450.
Dal controllo ecografico ho 7 follicoli ed ho iniziato il 6giorno il cetrodite (il 7giorno 7follicoli il più grande di 11)
Secondo lei il dosaggio va bene o sono partita con un dosaggio troppo basso?prima mi avevano detto di iniziare con 350poi hanno cambiato a 150. Cosa me pensa?
by Dr. Angelo Tocci
NON SAPREI NON AVENDO SEGUITO IL SUO CICLO DI IPERSTIMOLAZIONE OVARICA E NON MI PERMETTO DI GIUDICARE L’OPERATO DI ALTRI COLLEGHI CUI LEI SI E’ AFFIDATA DOTT TOCCI
by Lena
Buongiorno Dott. Tucci,
ho 40 anni e volevo chiederLe se con i seguenti valori:
– AMH di 0,47 ng/ml;
– 17 Beta Estradiolo 34,0 pg/ml;
– Progesterone 0,39 ng/ml;
– FSH 12,15 mUl/mL;
– LH 4,99 mlU/mL;
– Testosterone totale 0,06 ng/ml
– Prolattina basale 18,67 ng/mL
– TSH 1,45 uUl/ml
– Ferritina 9,2 ng/ml;
– Deidroepiandrosterone solfato 39,00 mcg/dl
è ancora possibile fare una stimolazione per icsi.
Grazie Lena.
by Dr. Angelo Tocci
il valore di FSH èè alto, e quello di AMH basso. Potrebbe non rispondere. dott tocci
by Sabina
Buonasera Dr. Tocci,
sto per compiere 40 anni, ho avuto 1 aborto spontaneo quasi 2 anni fa e 1 biochimica a dicembre 2016, dopodiche’ più nulla…..Ho pertanto deciso di fare adeguati controlli ed ho i seguenti valori che mi hanno ufficialmente messa K.O.!
AMH 0,42
FSH 14.49
LH 8.57.
E2. 19
Non avendo mai fatto l’esame per verificare l’AMH prima d’ora, non riesco a rendermi conto di quanto possa diminuire ulteriormente nel tempo! e ho paura dei mesi che passano!! esiste un parametro di decrescita di questo valore? ho fatto le analisi a gennaio, potrebbe gia’ essere sceso?
Vorrei un suo gentile parere perché l’idea e’ di iniziare l’assistita tramite l’ospedale il prossimo mese (no privato).
Grazie mille!
Cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
sono valori molto anomali. In questi casi, la risposta alla stimolazione non è certa. dott tocci
by Cristina
Buongiorno Dottore, mi chiamo Cristina, ho 32 anni e da circa 1 anno e mezzo sto cercando una gravidanza. Dopo il primo giorno di ciclo ho eseguito gli esami ormonali, con i seguenti esiti:
S-Estradiolo 20
FSH 12,8
LH 6,7
Antimulleriano 1,18
Prolattina 21,8
Il ginecologo mi ha prescritto l acido folico e consigliato di iniziare la IUI quanto prima (vista l età)
Specifico che tutti i valori di mio marito sono perfetti.
Sono un po’ confusa ma soprattutto spaventa.
Lei cosa mi consiglia? Non devo perdere tempo e iniziare quanto prima con le punture ormonali?
Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
Io consiglio di seguire i consigli del suo ginecologo. Tuttavia, poichè il valore dell’FSH al 3° giorno è molto alto, e l’ormone antimulleriano non è particolarmente affidabile, consiglio di fare una ecografia per valutazione della riserva ovarica (follicoli antrali) e se molto basso il valore, procedere direttamente a fecondazione in provetta senza passare dalla IUI. Dott. Tocci
by claudia
Buonasera Dott.,
Sono Claudia, ho 43 anni, da 3 mesi sto cercando una gravidanza dopo il primo figlio avuto senza problemi 7 anni fa. Ho scoperto di avere ridotta riserva ovarica, ormone antimulleriano 0.35, fsh 10.3, lh 3.4, estradiolo 17 beta 42.8, prolattina 8.1. Il ginecologo mi ha consigliato di monitorare ovulazione assumendo proginova dal primo giorno del ciclo, sperando che torni perche l’ultima volta ho dovuto prendere farlutal per 8 gg per riaverlo. Secondo lei puo essere la strada giusta o sono solo false speranze? Il ginecologo mi ha detto di non farmi illusioni ne di un concepimento naturale ne di successo con la fecondazione assistita. Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
cara claudia, dovrei vederla. La situazione risulta tale che mi sembra inutile assumere progynova. non è però da escludersi un risultato con fecondazione assistita. angelo tocci
by Vittoria
Gentile Dottore,
Ho 44 anni ,ho fatti i dosaggi ormonali in terza giornata FSH- 4,3 mlU/ml (2,0- 10.0), LH- 1,2 mlU/ml (meno o uguale con 15), estradiolo- 51,7 pg/ml ( fase follicolare 9-175), invece in 22-ma giornata prolattina- 8,0 ng/ml (1,2-19,5) , TSH – 1,8 (0,4-4,0))in terapia con eutirox 75 mg dal 2015 per ipotiroidismo) e AMH 0,1 ng/ml. Conta follicoli antrali in 22 -ma giornata 2dx 2sx, invece in 3 giornata 3dx 5sx. Vorrei sapere un suo parere e se secondo lei la FIVET può darci delle speranze? Vale la pena tentare? Grazie mille per la sua risposta.
by Dr. Angelo Tocci
purtroppo molto poche a 44 anni, se parliamo di omologa (con le sue uova), ottime se parliamo di ovodonazione. dott tocci
by Laura
HO capito la ringrazio per la sua risposta
Saluti
by Laura
Buonasera Dott. Tocci, ho 44 anni e nel mese di luglio ho effettuato le analisi consuete che hanno dato questi risultati : TSH 1,09 – LH 5,5 – FSH 6,4 e prolattina 315, ho effettuato anche un AMH che risulta essere 0,42
Lei cosa ne pensa, c’è possibilità di una gravidanza naturale? oppure se c’è è il caso di fare una qualche cura ormonale per tentare sempre una gravidanza naturale?
Grazie infinite
by Dr. Angelo Tocci
fermo restando che può sempre accadere, se desidera un bambino mi rivolgerei ad un esperto di fertilità. In questa fascia di età la ovodonazione è il trattamento che mi sento di consigliare. dott tocci
by Kristen
Grazie infinite.
by Giorgia
Buongiorno Dott.Tocci,
Ho 35 anni, è da 3 anni che cerco una gravidanza che non arriva. Io e mio marito abbiamo fatto diversi esami. I valori sono tutti nella norma. Il mio valore AMH è pari a 1,54. A questo punto è consigliato ricorrere a tecniche di riproduzione medicamento assistite? Se si, il suo consiglio è di rivolgersi ad un centro privato o pubblico? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
La probabilità di avere un concepimento spontaneo dopo 3 anni di infertilità è significativamente ridotta. Il consiglio è di rivolgersi ad un ottimo specialista di fecondazione assistita. Pubblico o privato dipende dalle sue possibilità. Come per ogni ambito della medicina, il pubblico funziona bene in alcuni casi, meno in altri e in genere le liste di attesa sono lunghe. Il privato può anche questo essere di ottima o scarsissima qualità. Magari se vuole mi chiami in privato al 3388997473 Dott. Tocci
by Kristen
Buongiorno dottore. Ho letto qui i messaggi delle donne come me in cerca di una gravidanza. Vengo da due abborti spontani. Uno nel 2015 a 20 settimane e uno in 2017 gennaio a 8 settimane. Premetto che in 2016 avevamo consultato un medico dove ci aveva consigliato subito la fecondazione assistita (io 39e mio marito 55 oggi) subito dopo ero rimasta incinta naturalmente con antimuleriano a 0,42e poi è seguito l’aborto. Dopo un anno il medico di base ci ha consigliato un altro ginecologo dove ci ha indicati un PMA pubblico. Ho fatto tutti analisi e ad oggi sono:antimuleriano 0,38 e LH 7,15 FSH 9,62 is estradiolo 73.88 nel quinto gg del ciclo. La mia domanda è se ho speranza ancora di essere mamma. Mi rendo conto che naturalmente è quasi impossibile avendo anche il ipotiroidismo La ringrazio molto per il suo tempo dedicato qui.
by Dr. Angelo Tocci
Si certo ha ancora possibilità di avere un bambino.Occorre verificare la sua riserva ovarica con ecografia, e il consiglio è di procedere ad un trattamento di PMA presso un ottimo centro. Dott Tocci
by Annette
Buon giorno dottore. Ho 41 anni e un figlio di 3. Siccome il mio ciclo era diventato irregolare il mio ginecologo mi ha prescritto esami ormonali tra cui FSH , risultato 25 e AMH risultato 0,02 e una volta visti mi ha comunicato che rischiavo la menopausa precoce e che se volevo un secondo figlio dovevo muovermi perché “ora o mai più”. Sono rimasta incinta naturalmente (ora sono all’ottava settimana) ma adesso sono terrorizzata che la gravidanza possa non avere un buon esito. Mi sa dire se la “riserva ovarica” si riferisce solo alla quantità degli ovuli rimasti o anche alla qualità? Ho più probabilità di altri di incorrere in guai per via di quei valori?
by Dr. Angelo Tocci
la bassa riserva ovarica non ha nessun impatto sulla gravidanza. L’unica cosa che ha impatto è la sua età anagrafica che si correla ad un aumento naturale della abortività e delle anomalie fetali che vanno investigate con amniocentesi. Dott. Tocci
by Annette
Grazie della risposta. Questa gravidanza è molto preziosa per me. Speriamo che l’ovulo fecondato, probabilmente uno degli ultimi che mi sono rimasti, fosse buono…
by Francesca
Salve dott. Avrei bisogno di un informazione,ho 43 anni e amh 0.06 il ciclo mi è saltato X due mesi e il mio gine mi ha fatto fare prontogest ma mi ha detto che mi resta solo ovodonazione! Io vivo in Spagna volevo sapere che percentuali ci sono con ovodonazione?grazie x il suo parere
by Dr. Angelo Tocci
Intorno al 50%-60% per transfer embrionale. Dott. Angelo Tocci Tel. 338.899.74.73
by Dany
Buonasera dottore , vorrei avere più parerei da persone esperte , ho un ginecologo di riferimento , mi ha prescritto dolo l’esame Di AMH CHE È di 0,3, il
Suo parere è che in queste condizioni l’unica soluzione e’ L’ ovodonazione, ho 40 anni, concorda anche lei, e’ inutile provare altre strade? Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
concordo In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Monica
Buonasera dottore.
Il mio compagno ha eseguito spermiogramma a novembre. Risulta avere solo 4% di forme normali, ma numero buono (200 mil. totali) e buona motilità.
Io ho compiuto 35 anni a dicembre. Ad ottobre ho scoperto AMH a 0,19 (con 12 come limite superiore del range di valori). FSH stabile a 8.
Ieri ho eseguito eco con conta follicoli antrali e risultavano 10 follicoli (5+5).
Crede che per noi ci siano speranze con una FIVET omologa data la scarsa riserva ovarica visto il
valore bassissimo dell’ AMH?
Grazie in anticipo.
by Dr. Angelo Tocci
I dati dei follicoli antrali non sono male. AMH purtroppo è inaffidabile. Conta di più la conta dei follicoli antrali. Il suo compagno col 4% si attesta nei limiti di normalità cioè di uomini che con compagne fertili riescono a procreare in un tempo di 12 mesi. Penso che lei ce la possa fare. Il solito consiglio: scegliere un buon medico che la segua veramente. Dott. Tocci
by Barbara
Grazie Dottore. Ma i valori FSH e LH come le sembrano? Posso avere speranze anche in maniera naturale?
by Dr. Angelo Tocci
Ce la può fare ma il consiglio è procedere rapidissimamente ad una fecondazione in provetta prima che la riserva ovarica già scarsa si annulli.
by Barbara
Buongiorno Dottore,
ho 36 anni e ho subito un anno e mezzo fa una metroplastica isteroscopica per malformazione uterina (utero a T). Siamo in cerca di una gravidanza, che prima dell’operazione mi avevano detto che sarebbe stata impossibile proprio a causa della malformazione e soprattutto per via delle pareti avascolarizzate , ma che invece dopo sarebbe stata possibile. Solo che ad oggi la cicogna non arriva ancora e per questo motivo mi sono messa in lista per FIVET che dovrei iniziare a breve.
Premetto che gli esami di mio marito vanno bene e che ora il mio utero è nella norma. Condivido con lei i miei valori ormonali fatti in quarta giornata:
FSH 8,68
LH 3,07
AMH 0,2 (metodo Elisa)
So che la mia riserva ovarica è molto bassa, ma gli altri valori come le sembrano? Ho ciclo super regolare e ovulazione ben visibile con muco.
Vorrei sapere un suo parere e se secondo lei la FIVET può darci delle speranze.
Grazie anticipatamente,
B
by Dr. Angelo Tocci
Sempre sperare anche quando i dati, come nel vostro caso, non sembrano favorevoli. Solito consiglio: scegliere un centro molto molto buono.
by Ilaria
Buon giorno dottore ho scritto qualche giorno fa ho rifatto le analisi però non al terzo giorno di ciclo come faccio sempre ma in un giorno normale
Sono la ragazza di 33 anni con una menopausa precoce in famiglia
Antimulleriano 1.410
FSH 2.5
Cosa mi dice ?
by Dr. Angelo Tocci
Dico di fare presto !!! Auguri AT
by Sonia
Salve dottore ho 32 anni ..ho eseguito analisi in 3giorno di ciclo risultati:fsh 10,2 lh 6,6 estradiolo 34,1 progesterone 0,42 testosterone 0,3 dhea_s 155,4 come le sembrano?
by Dr. Angelo Tocci
Direi non esaltanti. FSH è già altino. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Ilaria
Buon giorno dottore
Ho 33 anni e una menopausa precoce in famiglia antimulleriano a 2.99 e fsh 9.2 posso sperare ancora?
by Dr. Angelo Tocci
strano ! AMH 2,99 non sembrerebbe male. Non so che dirle senza vederla in ecografia. AT
by Anna
Buongiorno dott. Sono Anna ho 35anni un ciclo irregolare e gli ultimi 2 anni mestruazione si e ridoto il flusso da 3 giorni che durava ora dura 1giorno massimo 1/2 e il flusso e diminuito….il mio amh 2,5 , fsh 8 ,li 5, tsh 2,5 e la conta dei follicolo al 3 giorno del ciclo erano 3….la prima icsi a 33anni ho prodotto 10follicoli solo 2 embrioni ed ho avuto una biochimica.2 icsi ho prodotto 7 follicoli di cui 1embrione e 4 bastòcisti… ne ho ancora 2 e stiamo indagando altro x capire.. Ma secondo lei sto andato in menopausa?
by Dr. Angelo Tocci
Impossibile dirlo senza visitarla, mi dispiace. Angelo Tocci
by Ilaria
Buon giorno dottore ho 33 anni e una menopausa precoce in famiglia i miei valori delle analisi le ultime che ho fatto risalgono ad un anno fa….
FSH 9.7
Progesterone 1.66
Estradiolo 32.0
Anti mulleriano 2.99 sono andata al centro PMA e mi hanno detto di passare subito al secondo livello e senza provare stimolazioni per non perdere tempo.Ma perché con questi risultati non potrei rimanere incinta naturalmente? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
Dai dati che mi invia non si direbbe che ha una menopausa precoce !! Dott. Tocci
by Lor
Dottore le scrivo da Milano, x saper se c’è possibilità di visita in detta città; età 39, mamma di 1 bimbi di quasi 6 anni; amh 1.17; valore prolattina equivalente a quello di una donna gravida,causa assunzione di antidepressivi, ciclo assente da quasi 3 mesi; c’è speranza di poter sperar in una gravidanza?
Grazie x sua risposta
by Dr. Angelo Tocci
al momento non visito a Milano. C’è però la possibilità preliminare di una consulenza online e telefonica se desidera. Consulti la pagina del mio sito https://www.donnamed.it/consulenze-online/. Angelo Tocci
by Marianna
Buongiorno volevo chiedere una cosa ho fatto l esame x controllare le ovaie.
È uscito che ho l ovaio destro in buono stato multifolicolare..
e il sinistro invece Con pochi follicoli ..
Sono una ragazza di 40 anni volevo sapere che rischi ci sono grazie.
by Dr. Angelo Tocci
Rischi per cosa? per una iperstimolazione ovarica? Direi pochi alla sua età. Dott Tocci
by Marley
Gentile Dottore,
Ho 36 anni ,ho fatti i dosaggi ormonali in terza giornata fsh 6,8 lh 3,9 amh 0,78 progesterone0,459 beta estradiolo 199 tsh 3,07 il mio ginecologo dice che un amh cosi’ basso ce l hanno donne di 42 anni e quindi per me sara’ piu difficile rimanere incinta in modo naturale. Eppure lo scorso aprile sono rimasta incinta naturalmente dopo soli quattro mesi di tentativi anche se poi in giugno e’ finito tutto per aborto ritenuto( forse per colpa della villocentesi ). Ho speranza di rimanere di nuovo incinta naturalmente o saro’ costretta a ricorrere alla pma? La ringrazio.
by Dr. Angelo Tocci
La speranza c’è sempre ma va attentamente bilanciata con i rischi di attendere un evento naturale. In questi casi mi sentirei di consigliare un atteggiamento positivo verso la PMA. Dott Tocci
by Anna
Salve dott. Ho 35 anni ad oggi nn abbiamo problemi almeno cosi dicono i medici.ho gia eseguito 2 icsi +2 trasfer solo alla prima icsi una biochimaica il mio amh 2.5 ,fsh 8 e l’ultima conta dei follicoli antrali erano solo 3 a destra…. anche se l’amh e 2 sono in menopausa precoce ?
by Dr. Angelo Tocci
Non saprei. L’AMH non è un test cosi affidabile. Dovrei vederla per darle un responso corretto
by Vale
Salve dottore,
Sono una ragazza di 22 anni appena compiuti. Per irregolarità del ciclo ho fatto degli esami. Ho l’amh di 1.1. Inoltre risulto avere elevati tsh a 5.9 e anti-tpo 360. Al momento non sono fidanzata ma vorrei sapere se questo può compromettere le mie capacità riproduttive.
by Dr. Angelo Tocci
In caso di diagnosi di tiroidite di Hashimoto, il rischio è di rimanere senza uova più precocemente di una donna senza la condizione
by Giulia
Buongiorno Dott. Tocci,
ho 35 e valori di FSH e AMH in 4° giornata pari a 5 e 0,6. Ho fatto vedere i risultati al centro della mia città il cui ginecologo mi ha sottoposto a FIVET/ICSI. Il protocollo prescritto prevede SUPERFACT (spray/3 v gg), ENLOVA, e PERGOVERIS. Ora sono al 7 giorno e ho prodotto 7 ovociti.
E’ un risultato accettabile a suo avviso? Posso sperare che qualcuno di essi possa essere prelevato?
by Dr. Angelo Tocci
Si è un risultato accettabile
by Anna
Anna 21 novembre 2017 al 22:41 – Reply
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Buonasera sono Anna 23 anni . Vengo da due aborti uno per uovo bianco si è formata solo la camera gestazionale finita con raschiamento a 10 sett , e la 2 gravidanza interrotta naturalmente subito giusto il tempo di accorgermene e subito arrivato il ciclo il ginecologo la chiamata gravidanza ”
Biochimica ” . Dp varie analisi isteroscopia ecc tt risultati buoni, nessun problema trovato mi sono recata in un centro strerilita’ in cui mi hanno prescritto esami ormonali Con risultati :
Amh : 1,35
Ca125: 13,2
Fsh: 4,80
Beta estradiolo : 165,0
Prolattina : 150,6
Fatti al 1 giorno del ciclo .
Cosa ne dice guardando i valori di riferimento amh risulta bassino per la mia età giusto ? Cosa ne dice come dovrei procedere per una gravidanza ?
by Dr. Angelo Tocci
impossibile risponderle correttamente senza vederla mi spiace
by Anna
Buonasera sono Anna 23 anni . Vengo da due aborti uno per uovo bianco si è formata solo la camera gestazionale finita con raschiamento a 10 sett , e la 2 gravidanza interrotta naturalmente subito giusto il tempo di accorgermene e subito arrivato il ciclo il ginecologo la chiamata gravidanza ”
Biochimica ” . Dp varie analisi isteroscopia ecc tt risultati buoni, nessun problema trovato mi sono recata in un centro strillata esperto in cui mi hanno fatto fare esami ormonali Con risultati :
Amo :1,35
Ca125: 13,2
Fsh: 4,80
Beta estradiolo : 165,0
Prolattina : 150,6
Fatti al 1 giorno del ciclo .
Cosa ne dice guardando i valori di riferimento amh risulta bassino per la mia età giusto ? Cosa ne dice come dovrei procedere per una gravidanza ?
by Dr. Angelo Tocci
impossibile risponderle correttamente senza vederla, mi dispiace
by Anna
Salve dottore ho appena compiuto 30 anni, ha inizio anno ho notato un’elevata riduzione del mio ciclo, si è regolarizzato ogni 28 giorni ma dura solo 4 giorni…un paio di mesi fa mi sono decisa ad andare dal ginecologo che mi ha fatto fare delle analisi. Al secondo giorno di ciclo Fsh 6,5 progesterone 1,10 ed estradiolo 60.7 .mi ha detto che ho una scarsa riserva ovarica e devo sbrigarmi a fare un figlio. Purtroppo non ho un compagno e mi domandavo se è il caso di mettere da parte i miei stessi ovuli. Ho sempre desiderato diventare mamma e mi è crollato il mondo addosso.
by Dr. Angelo Tocci
Prima di diagnosi affrettate, occorre effettuare una ecografia per valutazione riserva ovarica con conta dei follicoli antrali.
by Ema
Buongiorno Dott. Tocci, ho ritirato ieri le analisi di fsh e amh in 6 giornata. Ho 35 anni ed e risultato amh0,6 e fsh 4,4. Mi è crollato il mondo addosso. Cosa mi consiglia di fare? Pma? È possibile omologa?
by Dr. Angelo Tocci
Difficile dire senza una visita. Chiami in caso la mia segreteria al 0630367768 per prenotare. Certo, AMH è basso. Ma a volte la variabilità tra laboratorio è enorme. Angelo Tocci
by Anna
Gent.mo Dr. Ho 42 anni e dopo una gravidanza naturale 8 anni fa da cui e’ nata una Splendid a bambina stiamo provando da un anno ad avere un altro figlio.Nel frattempo e ‘ sopraggiunta un ciste ovarica di natura endometriotica.Lo scorso mese ho provato la prima fivet senza risultato (un solo ovulo che non si d’ fecondato). I miei valori sono fsh 11,2 e AMH minore 0,08 Pro 8,10.Vale la pena ritentare?
by Dr. Angelo Tocci
Difficile dire via web. FSH è alto e AMH bassissimo. La sua età, con il quadro dato, consiglierebbe eterologa. In caso mi chiami al 3388997473. Angelo Tocci
by Angela
Buonasera dott Tocci,
ho 40 anni e da 1 cerco la seconda gravidanza (prima nel 2013).
Ho avuto nel corso di quest’anno due aborti spontanei precoci (dopo soli 4 gg di ritardo).
La ginecologa mi ha fatto fare gli esami ormonali, ecco il quadro di fine settembre al terzo giorno di ciclo:
TSH 0.93 μIU/ml
FT4 8.9 pg/ml
FT3 2.8 pg/ml
LH 0.9 mIU/ml
FSH 2.3 mIU/ml
Prolattina 13.2 ng/ml
Estradiolo 234 pg/ml
Progesterone 0.2 ng/ml
Insulina basale 4.6 μIU/ml
AMH 0.4
cosa ne pensa?.
Grazie per il cortese riscontro
Angela
by Dr. Angelo Tocci
L’AMH è molto basso. Tuttavia occorre verificare se le cose stanno proprio cosi in visita. In caso mi chiami al 3388997473 AT
by Alessandra
Gentile dottore tocci buonasera,
Alla ricerca ahimè a 41 anni per la prima volta senza mai tentativi precedenti con questo quadro ormonale al 3 giorno
Fsh 6. 90
Es 36
Lh 3.90
Ahm 1.1o
TSH o, 570
Conta follicoli antrali 3dx 4 sx
Progesterone al 22 gg 9,60
Monitoraggio follicolare evidenzia crescita e deplezione follicolare in linea con crescita endometriale
Presenza di anticorpi antifosfolipidi con lac positivo conseguente tempo di coagulazione allungato per il quale mi e’ stata prescritta aspirina e a test positivo clexane
La mia domanda è occorre per me tentare in una fivet immediatamente oppure provare qualche mese naturalmente?
Grazie per la professionalità e la cortese risposta
by Dr. Angelo Tocci
Io le consiglio di tentare una fecondazione in provetta. A 41 anni è quello che le dà la maggiore probabilità di successo. Ma in un buon centro.
by Valentina Sica
Buongiorno dottore….sono valentina e sono da quasi 4 anni alla ricerca di una gravidanza.ho 33 anni e l ultimo amh era di 1.45.ho fatto un primo tentativo di pma con 3 giorni di fostimon 225 e una puntura di elonva 150.alla prima ecografia risultavano diversi follicoli piccoli e uno di 15 e un altro già di 17.5.il medico ha deciso per gonasi 10000 la sera stessa e il pickup dopo 36 ore.hanno recuperato 7 ovociti ma solo due fecondabili.purtroppo alle 24 ore non erano andati avanti.il mio amh è troppo basso??la prossima stimolazione potrebbe avere successo???sono disperata…..grazie!
by Dr. Angelo Tocci
Con un AMH 1,45, mi sembra che la sua stimolazione sia andata diversamente da come doveva andare. Cambi centro. Angelo Tocci
by elisa
Buon giorno dottore Tocci. Sono reduce di due icsi ultima finita con gravidanza di 8 settimane e poi aborto interno. I miei valori sono strani amh da poco misurata 3,2 e tsh 1,41 ft4 12,4 ft3 2,9 prl 609,3 atpo <28. Ho 40 anni e il ginecologo di l centro che mi segue dice che produco follicoli e questo inganna la stimolazione ma la qualità non è ottimale. Mi consigliano ovodonazione impensabile per me. Ha senso che io abbia questi valori a 40 anni. Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
Sulla base dei parametri forniti, non sono d’accordo col Collega. Tuttavia, il limite di esprimere giudizi solo sulla base dei dati di laboratorio e NON di una visita clinica rende il mio parere fragile. Io ripeto spesso che una prima visita è nell’interesse del paziente ed è utile prima di prendere decisioni affrettate. Per eterologa, c’è sempre tempo. Dott. Tocci
by Anna
buonasera dottore
mi chiamo Anna ho 38 anni e vivo da qualche anno in Marocco. vorremmo tanto un bimbo io ed il mio compagno e perciò mi sono sottoposta a bilancio ormonale dove tt bene tranne purtroppo amh che purtroppo è molto basso 0.01kg …..che fare???
by Dr. Angelo Tocci
Sulla base dei dati, risponderei che la migliore opzione per lei è l’eterologa (ovodonazione). Ma c’è sempre un limite enorme nelle consulenze on line perchè non la vedo, non la visito e non faccio ecografia. Dott Tocci
by Monica
Salve scusi il disturbo vorrei un parere su cosa fare in caso di una menopausa a 33 anni
by Dr. Angelo Tocci
A 33 anni, la condizione che presumo l’abbia purtroppo interessata, non si chiama menopausa, ma POI (insufficienza ovarica prematura). Colpisce una minoranza delle donne sotto i 40 anni, e si caratterizza per l’aumento dell’FSH in genere a valori menopausali. Tuttavia, in rari casi, in pazienti che scelgono la terapia sostitutiva con estrogeni, si verificano gravidanze spontanee. In genere, questi casi vengono trattati con OVODONAZIONE, cioè un tipo di fecondazione eterologa dove si utilizzano, per generare embrioni, uova di donatrici giovani, fecondate col seme del compagno della paziente con POI. Inoltre, per la sua salute generale, viene consigliata la terapia sostitutiva con i cerotti estrogenici. Sono desolato per la sua condizione, tuttavia il tasso di gravidanza con ovodonazione è assolutamente ottimale, se si preserva l’utero dall’ipotrofia che si verifica dopo molti anni dall’assenza di ormoni femminili. Dott. Angelo Tocci
by Monica
Un ultima info dove mi consiglia di andare per l’ovodonazione
by Dr. Angelo Tocci
Scelga sempre il Medico, più che il centro. Il rapporto di fiducia con un medico, che si crea (se si crea) già dalla prima visita, è ESSENZIALE. Molti centri fanno eterologa, con tecniche, competenze e di conseguenza risultati molto variegati. La cosa importante è essere SEGUITA VERAMENTE, evitando di entrare nel calderone di un centro di fecondazione assistita, che, ricordi, è sempre una AZIENDA, non un medico. Alcuni pazienti preferiscono essere seguiti da una AZIENDA, altri da un MEDICO DI FIDUCIA, che sta sempre lì a consigliarti (conoscendo le cose dall’interno, soprattutto in Italia dove i risultati forniti non sono controllabili) e condurti nel miglior percorso per te. Dott. Tocci
by Tiziana
Buonasera Dottore,
ho 48 annIie quando ne avevo 43 ho effettuato una Fivet dove ho prodotto 7 ovociti che hanno poi generato 3 embrioni ma non si sono impiantati…ora vorrei ritentare una fivet omologa, I miei valori sono:
FSH 5,35 – ESTRADIOLO( 17 BETA) 68 – AMH 0,735 – CONTA FOLLICOLI ANTRALI ALL’ 8° GIORNO DEL CICLO 4 A DX, NESSUNO A SX.
Cosa ne pensa, ho qualche possibilità secondo lei? Grazie x la risposta. Tiziana
by Dr. Angelo Tocci
Purtroppo a 48 anni la qualità delle uova è geneticamente molto bassa, cosa che determina, se ci si riesce, la generazione di embrioni malati. Il che si traduce in mancato attecchimento, o aborto spontaneo. Le sconsiglieri un trattamento omologo, che io riservo rarissimimamente a pazienti di età avanzata con riserva ovarica eccezionale (casi rarissimi), in associazione allo screening genetico pre-impianto. Ma i casi sono tanto rari ! Il trattamento indicato, nel suo caso, è l’OVODONAZIONE. Dott. Angelo Tocci
by Dr. Angelo Tocci
A 48 anni il miglior trattamento è la eterologa (ovodonazione). Dott. Tocci
by Alessia
Buongiorno mi chiamo Alessia ho 39anni i miei valori tsh0.958/fsh6.3/lh3.5/estradiolo 17_beta69.3/prolattina7.0/ormone anti mulleriano 0.94 prelievo fatto al quinto giorno del ciclo . Sulla base di questi esami sono stata stimolata per icsi con meropur antagonista e gonaprina a seguito della stimolazione ho sviluppato 4 follicoli e picco estradiolo pari a 307 sono stati raccolti due ovociti.Trasferiti due embrioni uno di 6blastometri qualità 1 e il secondo di sei blastomeri di qualità 2 mi hanno prescritto 3capsule di proggefik al giorno e una solo puntura fatta al quarto giorno di fertipeptil ma purtroppo sono arrivate le mestruazioni al 12pt ora sono indecisa se riprovare con icsi o eterologa grazie
by Dr. Angelo Tocci
Salve ! Io ci ritenteri utilizzando un centro di ottimo livello. Dott. Tocci
by Elena
Gentile dott. Tocci,
Ho 29 anni e da circa 1 anno sto provando con mio marito ad avere un figlio.
Purtroppo mi hanno detto che ho una bassa riserva ovarica. Le riporto i miei valori in terza giornata del ciclo:
-FSH 6,5 mU/ml
-BETA ESTRADIOLO 25 pg/ml
-AMH 0,64 ng/ml (normalità sopra 1,71)
La conta dei follicoli antrali ha evidenziato 3 follicoli a sx e 6 follicoli a destra, totale 9.
Sono caduta nella disperazione, purtroppo: ci sono discrete possibilità di concepire naturalmente o mi devo affidare alla pma? Ed eventualmente, posso sperare in una iui invece che in nella fecondazione in vitro?
Vorrei tanto riuscire a concepire naturalmente e continuo a sentire parei discordanti.
La ringrazio anticipatamente
by Dr. Angelo Tocci
Salve. Sono casi in cui io preferisco, nel suo interesse, vederla in studio per esprimere un giudizio ponderato. Buona giornata Dott. Tocci
by Elena
Eventualmente prenderò un appuntamento, ma la questione è che non riesco davvero a capire quanto sono avanti nell’esaurimento ovarico e se ho possibilità discrete di farcela ad avere un figlio. Non vorrei ne perdere tempo, ne farmi prendere invece da un’ansia controproducente e magari ingiustificata.
by Dr. Angelo Tocci
Senza fare una visita non potrà saperlo !!! Dott Tocci
by Chiara
Buongiorno dott. Tocci,ho 25 dopo 3 anni di tentativi e un aborto spontaneo a gennaio 2016 ho cominciato ad eseguire delle analisi e ho scoperto di avere AMH a 0.92ng/mL e FSH 9.4e30 eseguite in 3 giornata di ciclo. Ho anche effettuato insieme a mio marito il caritopo e non ha rilevato anomalie. volevo chiedere un parere se con questo valori posso sperare in una gravidanza naturale oppure ricorrere ad altri metodi. La ringrazio per la sua attenzione
by Dr. Angelo Tocci
Si certo può sperare. Le consiglio dato il valore di AMH, che la rende una “finta” 25enne (la sua età biologica dovrebbe essere maggiore) di rivolgersi ad un esperto di infertilità dicoppia. Dott. Tocci
by Francesca
Buonasera Dott Tocci,ho 42 anni appena compiuti e volevo chiederle se con questi valori devo ricorrere all ovodonazione:
FSH 30,79 ;Lh 12,11; 17 beta estradiolo 21;prolattina 227; amh 0,326 .
Grazie.
Francesca
by Dr. Angelo Tocci
Direi di si, certamente. Dott. Tocci
by Fabrizia
Bungiorno Dott. Tucci,
ho 42 anni e volevo chiederLe se con un valore di AMH di 1,01 ng/ml, progesterone 8,88 ng/ml (al 21° giorno),
FSH 9,30 mUU/ml, TSH 2,7 uUI/ml, LH 6,54 mUI/ml e prolattina 22,9 ng/ml è ancora possibile fare una stimolazione per icsi.
Grazie
Fabrizia
by Dr. Angelo Tocci
Per essere certi occorrerebbe una ecografia di riserva ovarica perchè l’AMH non sempre è affidabile e cambia nei vari laboratori. Da questi valori, sembra che sia possibilissimo. Dott. Tocci
by Ale
Gentile dottor Tocci,
le scrivo poiché vorrei chiederle il suo parere.
Ho 44 anni ed il mio compagno 53 e stiamo cercando un figlio da un anno. Abbiamo fatto recentemente gli esami.
I miei sono FSH 9,9, AMH 0,49, LH 8,9, ESTR 92, prolattina 43,6, inibina 99,5; invece il mio compagno n. sperm nell’eiaculato 35,8, n.sperm 12,8, motilità tot 54, progr. 30, forme normali 22, vitalità 90%.
Il medico che ho incontrato ci ha vivamente consigliato l’eterologa, io sarei pronta anche a lanciarmi in questo percorso ma il mio compagno non è d’accordo poiché la trova una scelta estrema.
A suo parere, dati i nostri esami, ritiene opportuno fare un tentativo con l’omologa?
Noi viviamo a Milano e ad oggi io mi sono rivolta ad una struttura pubblica seguendo un percorso da privato (data l’età). Ha eventualmente una struttura seria alternativa da consigliarmi?
Grazie mille.
by Dr. Angelo Tocci
Salve. Non mi sento di consigliarle un centro che non conosco evidentemente personalmente, e data la situazione che, a mio parere, non consente solo sulla base dei dati che mi invia, una fecondazione con le proprie uova. Mi dispiace. Dott. Tocci
by Giuliamaria
Buonasera, ho 38 anni il mio Amh è 0.20, nonostante questo valore bassissimo sono rimasta incinta naturalmente ma a 12 settimane l.ho perso, ho deciso di andare all’ estero per adottare embrioni, pensa che con questa tecnica potrò riuscire? Il mio endometrio risponderà alla cura pre – transfer? Oppure Amh endometrio ecc sono correlati tra loro? Ovviamente il mio Fsh è alle stelle.
Grazie se vorrà rispondere
by Dr. Angelo Tocci
Endometrio e AMH non sono correlati. Ma perchè andare direttamente all’embrio donazione all’estero e non ad una SERIA ovo-donazione in Italia? Dott. Tocci
by Alessandra
Salve ho 41 anni e ieri ho ritirato i risultati di queste analisi:
AMH < 0,14ng/ml
TSH 1,1250 microUI/ml
Omocisteina 7,80umoI/L
Sono stata presso un centro PMA di un ospedale pubblico che mi ha chiesto queste analisi inoltre mi ha prescritto isteroscopia diagnostica per presenza di setto uterino , ma il mio ginecologo insiste che nn è setto ma piccola sella. Che ne pensa? Grazie
Alessandra
by Dr. Angelo Tocci
Buongiorno, per quanto riguarda il setto (si/no), dovrei farle io una isteroscopia !!. Per il valore AMH, è veramente basso. Mi dispiace molto. Dott. Tocci
by Ester
Dottore ho rifatto a distanza di un mese l amh e da 0,75 mi è risultato 1,10… io sto prendendo chirofert due volte al giorno, ma tutti dicono che questo valore non può aumentare…secondo voi è esclusa una gravidanza naturale? Purtroppo smanettando su internet ho visto che il costo per una qualsiasi procedura che sia divet o icsi o quant altro è altissimo…io sarei pure disposta a provare tutte le strade..a come? Non è possibile che chi non sta bene economicamente deve anche RINUNCIARE A PROVARE di diventare genitori…già pagare queste analisi è faticoso per persone che tirano a campare…che poi non capisco xke non devono essere convenzionate queste analisi…cmq detto questo…credo che la mia situazione sia abbastanza messa male…
Mi potete dare una mano?
🙁
by Dr. Angelo Tocci
Noi abbiamo un protocollo che prevede un basso costo (E. 2500) con alta qualità. Eventualmente prenoti una prima visita con me al 0630367768. Grazie Dott. Tocci
by Elisa
Buongiorno Dottore,
ho 29 anni e sto facendo tutti gli esami per una eventuale fecondaz assistita perche dopo 6 anni di rapporti tra me e mio marito non sono mai riuscita a rimanere incinta. eseguita isterosalpingografia a dicembre dove e’ risultata una tuba ostruita, poi stappata. ho fatto questi esami del sangue al terzo giorno di ciclo e ho:
DOSAGGIO FSH 11,90
DOSAGGIO L.H 8.49
17 BETA ESTRADIOLO 28.20
AMH 1,19
TSH III GENERAZ 1,290
ciclo sempre regolarissimo ogni 28 gg e alle ecografie effettuate si vedevano i follicoli
per ora non mi hanno prescritto nessun farmaco per stimolazione ovarica
volevo sapere un suo parere
grazie mille
Elisa
by Dr. Angelo Tocci
Buongiorno, e’ impossibile darle un parere di qualità senza vederla. C’è una discrepanza (apparente?) tra FSH e AMH. In caso prenoti una prima visita con me al 0630367768. Grazie e auguri. Dott. Tocci
by Elisa
Buongiorno Dottore,
ho 29 anni e sto facendo tutti gli esami per una eventuale fecondaz assistita perche dopo 6 anni di rapporti tra me e mio marito non sono mai riuscita a rimanere incinta. eseguita isterosalpingografia a dicembre dove e’ risultata una tuba ostruita, poi stappata. ho fatto questi esami del sangue al terzo giorno di ciclo e ho:
DOSAGGIO FSH 11,90
DOSAGGIO L.H 8.49
17 BETA ESTRADIOLO 28.20
AMH 1,19
TSH III GENERAZ 1,290
ciclo sempre regolarissimo ogni 28 gg e alle ecografie effettuate si vedevano i follicoli
per ora non mi hanno prescritto nessun farmaco per stimolazione ovarica
volevo sapere un suo parere
grazie mille
Elisa
by Dr. Angelo Tocci
Buongiorno, e’ impossibile darle un parere di qualità senza vederla. C’è una discrepanza (apparente?) tra FSH e AMH. In caso prenoti una prima visita con me al 0630367768. Grazie e auguri. Dott. Tocci
by Anna
Buongiorno dottore. Ho fatti il 21 giugno una icsi fallita. Un solo follicolo per giunta vuoto. Ho il valore della ormone antimuleriano a 0,76. Potrò provare una seconda icsi? Lei che mi consiglia? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
Un solo ciclo fallito non incide negativamente sul successivo. Il consiglio è quello di rivolgersi ad esperti che sappiano gestire questa delicata situazione. In bocca al lupo. Dott. Tocci
by Ester
Io ho 27 e amh 0,75 mi vergogno di me stessa…mi è crollato il mondo addosso…a gennaio ho perso pure mia madre e tutto questo non riesco a sopportarlo…mio marito desiderava un figlio e io non sono in grado di darglielo…mi sto chiedendo a cosa servo se non riesco a fare nemmeno ciò che x natura una donna fa….ho ashimoto, sono iperinsulinica e purtroppo in forte sovrappeso…praticamente una nullità totale in tutto x per tutto…
Buona fortuna a voi altre
by Dr. Angelo Tocci
Non si scoraggi. Il sovrappeso non è un problema per affrontare una fecondazione in vitro. AMH è tutto da valutare essendo i valori molto variabili tra i vari laboratori e non infrequentemente sbagliati. 27 anni invece sono un ottimo parametro per vedere il futuro in modo positivo. Dott. Tocci
by Rosa
Salve dottor Tocci,
Sono Rossella,ho 25 anni cerco una gravidanza da due anni. Ho due aborti alle spalle,uno avvenuto alla 9 e l’altro alla 6 settimana. Ho effettuato i dosaggi ormonali nel 3 giorno del ciclo dove è emerso Fsh 13.9 e Amh 1.80. Inoltre dalla conta dei follicoli antrali sono emersi 16 follicoli:6 nell’ovaio sinistro e 10 in quello destro. A ottobre mi sottoporró ad una Fivet e volevo sapere da lei se con questi valori ho possibilità di farcela.
Grazie anticipatamente,
Rossella.
by Dr. Angelo Tocci
Penso che ce la possa fare. C’è una difformità però tra valore di FSH (alto) e valore di antimulleriano (buono). In quesi casi, per esprimere un giudizio utile per la Coppia, preferisco fare una visita e verificare la sua riserva ovarica (appuntamenti presso la mia segreteria 0630367768). Rimane poi il fattore essenziale: la qualità del trattamento. Io non posso sapere a chi si è rivolta, nè mi permetterei di giudicare cosi su Internet il centro di sua scelta. Dovrei vedere cosa le hanno proposto, e la reputazione del centro. Pertanto, prenda questo mio augurio con il beneficio dell’inventario. Dott. Tocci
by Valentina
Buongiorno Dott. Tocci, sono Valentina ho 26 anni e questo è il quarto anno di ricerca. Attraverso varie peripezie (laparoscopia per cisti endometriosiche, utero bicorne e tanti tanti tentativi) ci siamo decisi a iniziare il percorso pma. Tutti i medici mi dicevano che ero giovane e non avevo nessun problema. Ora dopo aver effettuato gli esami ho questi risultati: il marker 125 è a 70 (range fino a 35) l’endometriosi quindi è ancora presente? FSH al 3° giorno: valore 9 (range fino a 8 in fase follicolare) e AMH 0.9 (range 1.5-3.5). Inoltre sono risultata positiva all’ureaplasma, Quindi la stiamo curando con Bassado. Come devo considerare secondo lei tutti questi valori? E’ una situazione disastrosa per la mia età? Spero mi risponda presto perchè sono parecchio abbattuta. Grazie molte!
by Dr. Angelo Tocci
E’ ua situazione complessa. Non sono situazioni che io valuto per email !! Conviene che eventualmente se desidera venga a studio con tutta la documentazione prenotando con Patrizia (0630367768) una “prima visita per infertilità”. Cordialità. Dott. Tocci
by Luna
Salve dottore sono una ragazza di 34 anni valori fsh 3giornata 20 amh 0.10 abbiamo tentato proprio questo mese con una stimolazione per 13 giorni gonal 450ml poi cetrodite per 4 giorni e infine gonasi 10000 alla fine un solo follicolo formato e prelevato ma purtroppo non si è formato poi l embrione dice il medico perché forse non qualitativamente buono.luo mi ha indicato ora la strada dell ovodonazione lei cosa mi consiglia?
by Dr. Angelo Tocci
Difficile giudicare solo da questi dati. Questi casi estremi (AMH 0,10) vanno visti in ecografia in studio. Se desidera una mia consulenza ponderata e corretta (nel suo interesse) venga a studio con tutta la documentazione prenotando con Patrizia (0630367768) una “prima visita per infertilità”. Cordialità. Dott. Tocci
by Monica
Salve compio 33anni a luglio……ho interrotto la pillola ad agosto 2015 per cercare una gravidanza……il ciclo era irregolare quindi ho iniziato a fare dei controlli….col pensiero di una meno pausa precoce oggi ho ritirato i referti dell’anti mulleriano che risulta indosabile a 111 giorni senza ciclo …..mentre gli altri dossggi ormonali a 104giorni senza ciclo fsh 74.90…lh 35.91…e_2 <10…..posso almeno contare su una qualche tipo di fecondazione ???
by Dr. Angelo Tocci
La fecondazione eterologa è l’unica via pro-attiva che si può consigliare. Diversamente, una terapia sostitutiva della menopausa è consigliabile, e in questo caso, in rarissimi casi, può esserci in via del tutto occasionale e aneddotica, una gravidanza spontanea (sempre che il partner sia a posto e non ci siano altre condizioni associate). Sicuramente, purtroppo, non c’è spazio per un trattamento di fecondazione omologa con le sue uova. Cordiali saluti. Dott. Tocci
by Maria
Buon pomeriggio, mi chiamo Maria e ho 29 anni. Ho fatto le seguenti analisi al sesto giorno del ciclo
Anti-muleriano 0,73
Tsh 2,46
Antitireoperosidasi 7.74
Ecografia conta antrale
3 a dx di 3.5 4 e 3.7
3 a sx di 3,5 3 e 3,4
Mi hanno comunicato che ho una scarsa riserva ovarica e che è consigliato fivet. Ho letto che molte donne queste analisi le hanno fatte al 3 giorno del ciclo, nel mio caso sarebbe opportuno ripeterle al 3 giorno oppure le analisi sono corrette così? Grazie Maria
by Dr. Angelo Tocci
Le analisi sono corrette. Concordo col fare dei tentativi di FIVET ma le consiglio di rivolgersi a centri ottimi, veramente ottimi possibilmente non convenzionati ma leader dal punto di vista tecnologico, purtroppo tutti privati. Dott. Tocci
by Miki
Buongiorno Dott Tocci, sono Miki ho 38 anni i miei valori sono in 3 giornata FSH 9,8 LH 1,8 Estradiolo 54 AMH 0,47, il 25 maggio ho fatto un’iniezione di Elonva 150 mg e questa mattina ho fatto il primo monitoraggio, ho prodotto nell’ ovaio destro 1 ovulo e in quello sinistro 4, io speravo di più sinceramente ma la dottoressa mi ha fatto intendere che visti i miei valori non ci si poteva aspettare di più, stasera inizierò con Moropur 1200, lei cosa ne pensa? Mille Grazie
by Dr. Angelo Tocci
Cara Miki, non giudico i trattamenti in corso di svolgimento. Non sarebbe corretto nè per lei, nè per i colleghi sui quali ha riposto la sua fiducia. Cordialmente Dott. Tocci
by Nicky
Buongiorno, ho 36 anni, amh 0,430 e fsh al 2/3 giorno del ciclo a 16.1. Ho qualche possibilità con la icsi? Mi hanno chiamata per un tentativo a luglio (e purtroppo il mio compagno ha dei valori del liquido seminale abbastanza brutti per via del varicocele). Volevo però capire la mia situazione femminile, se posso sperare, e anche se questi valori Significano che entrerò in menopausa precoce (nonostante non sia stato così per mia mamma) ? C’è qualcosa che mi consiglia di fare? Ho inoltre sindrome di hashimito, può essere la causa di valori così non allineati alla mia età? Grazie di cuore.
by Dr. Angelo Tocci
Si la sua menopausa arriverà prima del tempo. Hashimoto può associarsi a questa situazione. Mi dispiace. Il consiglio in questi casi di bassissima riserva ovarica è di rivolgersi sempre a centri privati ad elevata tecnologia. Non ritengo utile perdere tempo con centri convenzionati o ospedalieri pubblici che spesso per non dire sempre sono dotati di tecnologia basica e non sempre dei migliori biologi (non potendoli pagare adeguatamente, i migliori afferiscono a centri privati, come peraltro noi medici). Mi dispiace molto ascoltare queste storie. Ma la ridotta riserva ovarica è una cosa molto delicata.
by Elisa
Buongiorno Dr, ho 31 anni ho fatto due icsi una ha prodotto 8 ovociti ma solo due si sono fecondati ma l esito del trasfer poi è stato negativo mentre la seconda volta è stato un disastro. Sei prodotti di cui nessuno fecondato perché 4 vuoti e 2 che presentavano una zona granulosa, quindi niente transfer.
Ora il ginecologo mi ha detto che si può provare ancora una volta e poi passare all eterologa vista anche l’età .Ma è possibile alla mia età avere così scarsa qualità ovarica? Non ci sono altre terapie
by Dr. Angelo Tocci
Con 8 ovociti, direi che il mio consiglio è rivolgersi ad un centro ad elevata tecnologia che in Italia è quasi sempre privato. Ha 31 anni e la sua giovane età è un fattore prognostico positivo. Peccato sprecare tempo. Molto spesso, si tratta di chiacchiere per giustificare performance non ottimali del centro cui le pazienti si affidano. Sono casi in cui “se non vedo non credo”. Se poi anche nelle mie mani ci fosse più di una volta un risultato disastroso in un caso come il suo, allora sarei tranquillo nel consigliare di cambiare strada. Buona serata. Dott. Tocci
by Manuela
Buongiorno, mi chiamo Manuela 34 anni, da 2 anni cerchiamo gravidanza e ho da poco ritirato dosaggi ormonali:
4GIORNO
FSH 14.7
LH 11.4
Estradiolo 185
19GIORNO
FSH 7
LH 10.9
Estradiolo 388
Progesterone 16.2
La cosa che più mi lascia perplessa è l AMH 0.5 nonostante in tutte le ecografie generiche effettuate erano evidenti diversi follicoli e l’ovulazione riesco senza problemi a individuarla ogni mese.
Vorrei solo sapere se è del tutto impossibile la gravidanza naturale e quali potrebbero essere le strade migliori..
Grazie!
by Dr. Angelo Tocci
In questi casi dovrei vederla in studio. Non saprei come risponderle correttamente senza effettuare una visita. Dott. Tocci
by Davide
Salve, vorrei un consiglio, mia Oglio ha appena compiuto 35 anni e purtroppo da quasi due no riusciamo a raggiungere una gravidanza.
Ecco gli esami fsh 15,7 ed am 0,9 , estradiolo 82,87 , prolattina 21,80 , l’h 9,94 tsh 2,99
Cosa ci consiglia , c’è possbilita a concepire maturamente, fivet oppure l’unica è la ovodnazione ?
Premetto che lo Spermiogramma è perfetto e lei ha ciao regolarissimo !
by Dr. Angelo Tocci
difficile dire senza vederla. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Orkidea
Grazie Dott. Tocci!
by Dr. Angelo Tocci
di nulla
by Orkidea
Buonasera Dott Tocci.
Ho 49 anni. Ho fatto il esami con questo risultato: AMH- 0.25. FSH 2.75. LH- 2.97. Estradol 277. Con questi risultatti e possibile avere una gravidanza o pure sono entrata in periodo di menopausa.
Attendo gentimente un suo consiglio!
Grazie!
by Dr. Angelo Tocci
A 49 anni, se intende con le sue proprie uova, le probabilità sono praticamente nulle purtroppo. Se intende con le uova di una donatrice (eterologa) allora sono ottime. Dott. Tocci
by Marta
Buongiorno Dott.Tocci,
ho 32 anni ed oggi ho ritirato il referto di Immunologia.
Premetto che allo stato attuale non stiamo cercando un bambino ma nel giro di 2 anni vorremmo.
Avendo mia madre che è entrata in menopausa precocemente (39 anni) , ho voluto fare questi esami per non farmi cogliere impreparata più avanti :
AntiMulleriano 0.69 ng/ml 0.00 -12.60
LH 5.18 mUI/ml 1.30- 10.80
FSH 9.18 mUI/ml 1.87-5.60
Estradiolo 40.90 pg/ml
Può darmi gentilmente una spiegazione dei miei valori di riferimento?
Dopo quanto è utile rifare queste analisi per capire che riduzione c’è della riserva ovarica?
Attendo gentilmente un suo consiglio,
grazie
by Dr. Angelo Tocci
Buongiorno Marta, i valori denotano una riduzione marcatissima della riserva ovarica, che corrisponde alla storia della mamma. Io le consiglio di effettuare una ecografia per la conta dei follicoli antrali, per eventuale conferma del valore dell’AMH, e se si conferma tentare di procedere con la gravidanza mediante FIVET (due anni sono un tempo lunghissimo in queste situazioni) o in caso congelare tentativamente le poche uova residue. Mi dispiace molto, sembra una situazione complessa,ma non sempre i laboratori che dosano l’AMH ci prendono. Dott Tocci
Questa risposta non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
by Angela
Gent. le dottor Tocci, ho 41 anni con AMH 0,5 ed FSH 8,5. In attesa di FIVET (che vorrei tanto evitare) il ginecologo mi ha consigliato di assumere Clomid 50 per 5 giorni. Puo’ essere utile nel mio caso di ridotta riserva ovarica? E’ possibile una gravidanza naturale con o senza Clomid? Grazie
by Dr. Angelo Tocci
Gentile Signora, non entro nel merito delle scelte del Collega che rispetto. Le posso solo dire che non è una strategia che io perseguo, mai. Una gravidanza spontanea è sempre possibile. Tuttavia, effettuare un percorso FIVET potrebbe avere maggiori probabilità di successo con i suoi dati. Ma di questo non c’è certezza. Grazie per la fiducia. Dott. Tocci
by Cristina
Buongiorno dottore,ho 35 con fsh 148 e amh 0,2…e senza ciclo da 2 mesi. Devo rassegnati?
by Dr. Angelo Tocci
Cara Signora, purtroppo per quanto riguarda un figlio con le sue proprie uova, direi che le probabilità sono quasi nulle purtroppo. Ci sono rari casi di gravidanza in pazienti in menopausa precoce (che in realtà nel suo caso si chiama più correttamente “POI” (insufficienza ovarica prematura), sottoposte a terapia sostitutiva ormonale per la menopausa. Mi dispiace molto e la ringrazio per la fiducia.
Questa risposta non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
by Alessia
Buonasera Dr. Tocci,
Mi chiamo Alessia ho 39 anni, e da 3 con il mio compagno cerchiamo una gravidanza.
Ho i seguenti valori:
AMH 0,19.
FSH 22,9
LH 13,9.
E2. 33
PRL 8.0
Mi è stato detto che ho uno 0,1% di possibilità di gravidanza,sia naturale che in FIV, e per tale motivo mi sconsigliano di procedere con il percorso della fecondazione omologa. Vorrei un suo parere.
Grazie e cordiali saluti
by Dr. Angelo Tocci
Direi che sono d’accordo purtroppo. La fecondazione assistita non le dà molte possibilità in più rispetto ad una gravidanza spontanea (del tutto occasionale e rarissima). Mi dispiace Dott. Angelo Tocci
Questa risposta non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
by Melissa
Buongiorno Dott. Tocci, mi chiamo Melissa ed ho 38 anni.
Al 3° Giorno, data 05/11/2016 avevo:
LH=2,38
FSH=4,42
E2=50.
Successivamente ho fatto l’AMH ed è risultato 0,30 e nello stesso momento E2 = 14 e FSH = 5,10.
Mi sono recata in un centro di procreazione assistita, conta dei follicoli circa 5/6 e mi ha fatto fare la stimolazione con Fostiton 150 e Meropur 150 di dosaggio, presi nella prima quindicina del mese e con ecografia di controllo che ha visto a maturare due follicoli credo di ricordare intorno a 20mm. All’ultimo giorno della stimolazione avevo Estradiolo 426 e Progesterone 1,75.
Mi hanno consigliato pertanto di ricorrere a una Ovodonazione.
Pensa che ci possano essere altre strade da provare, ho qualche speranza o devo ricorrere a una Ovodonazione?
by Dr. Angelo Tocci
l’AMH è bassissimo e riduce (ma non annulla) le chance di successo. Non posso giudicare i consigli di altri colleghi perchè non la conosco. Mi dispiace. Dott. Angelo Tocci
Questa risposta non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
by Giovanna
Gent.le Dott Tocci,
la aggiorno su ciò che è accaduto: la terapia non si è interrotta , sono arrivata al pick up con tre follicoli ( 1 di 18 mm e 2 di 19 mm) . Purtroppo erano tutti e tre vuoti. Ora sono sfiduciata e ho paura. Mi hanno proposto pick-up in un ciclo spontaneo ..cosa ne pensa? Ho ancora qualche possibilità? Grazie infinitamente
by Dr. Angelo Tocci
Insista. Il mio consiglio è selezionare bene il Centro cui si rivolge. In questi casi può fare la differenza. In bocca al lupo. Dott. Tocci
Questa risposta non intende sostituire il consiglio del Medico. Non devi usare questa informazione per diagnosticare o trattare problemi di salute o condizioni patologiche. Consulta sempre il tuo Medico prima di cambiare trattamento, abitudini, assumere supplementi alimentari o farmaci, o iniziare terapie.
by Giovanna
Buongiorno dott., mi chiamo giovanna ho 38 anni e mio marito 39, sposati da tre anni. Ho amh di 0,27 e ed fsh 12,2 ( effettuati secondo giorno del ciclo ). sto in corso con un protocollo lungo per una fivet . Ho somministrato decapeptyl 0.1 dal 24 giorno del ciclo , poi ho unito dal 10 giorno del ciclo successivo gonal-f 225 e meropur per 12 giorni . Primo monitoraggio follicoli quasi 0 , progesterone 0,4 e estradiolo 151. Secondo monitoraggio 2 follicoli 12mm con progesterone 0,3 e estradiolo 310. Terzo monitoraggio 2 follicoli di 15mm e 1 da 13mm. Mi hanno già anticipato che la terapia di interromperà. Cosa ne pensa? Che speranze ho ? Il mio dott mi ha detto che cambierà terapia . Son una poor responder ?la ringrazio in anticipo per l’attenzione
by Dr. Angelo Tocci
Difficile giudicare l’opinione dei Colleghi. In generale, in queste situazione di ridotta riserva ovarica, conviene sempre andare a prelevare i follicoli. Però ripeto non riesco a giudicare non avendo tutti i dati sotto mano. Mi dispiace. Dott. Tocci
by Simona
Buongiorno Dottore sono la mamma di 2 bimbi piccoli ho 44 anni
Le gravidanze arrivate subito il più piccolo ha 2 anni ora. Con ormoni buoni e un antimulleriano di 0.80 e ancora possibile una gravidanza naturale?
by Dr. Angelo Tocci
Si certo è possibile con le percentuali relative alla sua età anagrafica (che riduce fortemente la fertilità), e le basse probabilità (ma non nulle) di “bambino in braccio in relazione all’alta probabilità di aborto. Dott Tocci
by Sara
Salve dottore, ieri ho fatto la visita trasvaginale re questo è il risultato.
Utero-regolare longitudine 68mm trasversale 37mm anteroposteriore 28mm
Endometrio -aspetto meustrale contorni regolari
Ovaio destro afc:11 sede regolare volume regolare morfologia regolare 27*16*25
Ovaio sinistro afc:12 tutto regolare 24*16*28
Conto dei follicoli 23 gamma 18-24 non capisco che significa la gamma .
E da un anno che cerco una gravidanza ho già una figlia e ho avuto un aborto gemellare a un mese e da lì adesso un anno non riesco a restare in cinta…..avevo fatto altre visite in qui avevo un istomocele ma non mi hanno mai dato una cura e adesso mi sto facendo seguire da un centro…..posso restare incinta secondo lei con questi risultati? Grazie
Ps- i esami del sangue devono uscire tra una settimana che stress
by Dr. Angelo Tocci
si certamente, auguri. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Cinzia
Dott Tocci
Ho 37 i miei valori sonoFSH 8.79 e AMH 0,09 ho possibilità di una gravidanza ???
Grazie Cinzia
by Dr. Angelo Tocci
occorre rivolgersi a un ottimo centro PMA. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Enrica
Buon giorno Dott. TOCCI . Sono Enrica, ho 33 anni e da 4 nel limbo delle prove per ottenere una gravidanza. I miei dosaggi ormonali sono amh 1.04 (ng/ml 1,00-11,1) fsh 9.6 estradiolo 99, 0 e LH 6.1 prolattina 8.4 al quarto giorno del ciclo Dheas-s al 21esimo 66,0 (microgrammi/dl 98.8/340)… Ho effettuato prima fivet ma non sono arrivata al transfert per scarsa qualità ovocitaria, ho anche scoperto di essere poor responder perché con 450 die avevo 8 follicoli di cui solo due ovociti che sono morti nelle 24 ore. Ora sto facendo il secondo tentativo non più con gonal ma con meropur e arriverò al pick up con 3 follicoli, volevo avere un suo parere. La ringrazio infinitamente se vorrà darmelo.
by Dr. Angelo Tocci
Cara Enrica
in linea generale, lei dovrebbe avere una riserva ovarica conservata (AMH buono) e un’età che non fa pensare ad una riduzione della qualità degli ovuli. Mi sembra quindi che 3 follicoli siano pochini per una donna di 33 anni con riserva ovarica conservata. Mi chiami al 06 30 36 77 68 se desidera, dalle 10 alle 13 di oggi. Oppure al mio cell. 338 899 74 73. Dott Tocci
by Ana Maria
Buonasera! Sono Ana Maria. Ho 28 anni e ho fatto gli analisi di sangue sia nel terzo giorno che nel ventunesimo. Nel terzo giorno il livello di fsh è di 12.3; lh di 6.1; 17 beta estradiolo – 53; prolattina – 9.1; tsh- 1.13. E nel ventunesimo giorno il livello di progesterone 19.1 e prolattina 9.8. Ho guardato ovunque e si dice che il livello di progesterone è quello di inizio gravidanza però ho fatto due test in un giorno e tutti e due negative. Non riesco a capire più niente… cerchiamo un bambino da due anni e siamo abbastanza sfiduciosi
by Dr. Angelo Tocci
il progesterone non è indicativo di gravidanza. Se il beta è negativo, purtroppo non è incinta. Dott Tocci
by Annalisa
Buongiorno.
Mi chiamo Annalisa, ho 35 anni e sono già in menopausa in quanto i risultati risultati delle mie analisi sono i seguenti
FSH…… 92
LH …… 43
ESTRADIOLO …..26
AMH….. INDOSABILE
Mi è stata consigliata l’eterologa.
È possibile avere anche un Suo parere a riguardo ed eventuale preventivo?
Grazie mille
by Dr. Angelo Tocci
Si, devo confermarle che l’unica possibilità è l’eterologa (ovodonazione). Per preventivi, occorre sottoporsi da noi alla prima visita per prenotare la quale deve chiamare Patrizia (10-13 lun-sab, 14-18 lun-ven). Il costo della prima visita le verrà detto da Patrizia. Dott. Tocci
by Anonimo
Buonasera in due mesi da 0,4a 0,1amh…c e ancora possibilita’facendo un inseminazione?
by Dr. Angelo Tocci
direi di no. In caso mi chiami al 3388997473. Dott. Tocci
by Sara
Buonasera
Con fsh 19 e amh 0.5
Sì è proceduto a stimolazione
Ottenendo 10 follicoli e 3 ovociti
Che significa?
by Dr. Angelo Tocci
Che ancora risponde, nonostante FSH alto e AMH basso. Quindi c’è speranza di farcela. Dott. Tocci
by Noelle Marie
Buonasera,
Mi chiamo Noelle Marie, nella volontà di avere figli con il mio compagno, ci siamo recati in in centro PMA direttamente, perché non ho più i miei 2 tubi ( gravidanza extrauterina ) .
Dopo esame i risultati ottenuti sono i seguenti: E2 123, FSH 5.6 , LH 2.2 , AMH 0.6
HO 38 ANNI . C’È LA POSSO FARE DOTT. ??? Sono ansiosa
by Dr. Angelo Tocci
Le possibilità sono scarsine, ma non impossibili. In caso mi chiami al 3388997473. Dott Tocci
by Lucre
Buonasera
Ho 38anni e mezzo e da 2ann sto cercando una gravidanza.
Ho provato 3mesi clomid e monitoraggi ecografici,poi ho provato per 4mesi metformina.
Prendendo tb e facendo stick LH monitoro l’ovulazione che non c’è purtroppo tutti i mesi.
Ho fatto isterosalpingografia da cui é emerso tuba sx ostruita e dx ok, ma dopo esame entrambe aperte.
Le ultime analisi al terzo giorno del ciclo dicono:
Amh 0.1
Estradiolo 31.4
Fsh 11.3
Lh 4.5
Prl 11.2
Cosa Ne pensa? Quale può essere il percorso?
by Dr. Angelo Tocci
Il percorso che le dà maggiori possibilità, seppure non elevatissime, è la ICSI omologa. In caso mi chiami al 3388997473 Dott. Tocci
Lascia un commento