Come fare l’ovodonazione
Da quando ti hanno detto che non potrai avere un bambino con le tue uova e prospettato l'ovodonazione, ti stai guardando intorno. Le informazioni sono difficili da reperire, e su Internet c'è una enorme quantità di centri che pubblicizzano l'ovodonazione. In questo articolo, ti spiego come fare l'ovodonazione in modo corretto.
Fecondazione eterologa
La fecondazione eterologa è una tecnica di procreazione medicalmente assistita che consiste nell’unione di gameti non provenienti dalla coppia, ma da un soggetto donatore (sia esso maschile o femminile).
L’inseminazione artificiale intrauterina (IUI)
La inseminazione intrauterina è una tecnica di inseminazione artificiale di primo livello eseguita a Roma dallo Studio Medico Gruppo Donnamed presso Centri di Procreazione Medicalmente assistita autorizzati. Si effettua su ciclo naturale, cioè col semplice monitoraggio dell’ovulazione ed un solo ovocita oppure con stimolazione ovarica.
Fecondazione artificiale in provetta a Roma-FIVET
La FIVET è una metodica di fecondazione artificiale eseguita a Roma dallo Studio Medico Gruppo Donnamed in collaborazione con Centri di Procreazione Medicalmente Assistita autorizzati. Nella FIVET il semplice contatto di spermatozoi e ovuli (ovociti) in una provetta consente ai migliori gameti femminili di essere fertilizzati dai migliori spermatozoi.
Fecondazione assistita ICSI-iniezione intracitoplasmatica di spermatozoo
Presso Centri di Procreazione Assistita autorizzati, viene eseguita la fecondazione assistita di tipo ICSI nei casi indicati dalla letteratura scientifica. In tutti gli altri casi, viene eseguita preferenzialmente la FIVET.
Fecondazione assistita blastocisti
La fecondazione assistita di tipo ICSI o FIVET viene preferenzialmente effettuata con transfer di blastocisti piuttosto che embrioni al 2°-3° giorno di sviluppo, perchè questo aumenta il tasso di bambini effettivamente nati (bambini in braccio). Trasferendo in utero blastocisti invece di embrioni al 2° o 3° giorno dopo la ICSI FIVET, gli embrioni arrivano nell'utero nello stesso momento in cui arrivano in natura, cioè dopo 5 giorni dalla fertilizzazione delle uova.
Fecondazione assistita nella azoospermia-TESE
Questa tecnica di fecondazione artificiale in provetta prevede il prelievo chirurgico di frammenti testicolari, la verifica della presenza di spermatozoi validi, e il loro congelamento per le successive tecniche di fecondazione assistita.
Diagnosi genetica preimpianto (PGD-PGS) a Roma
La fecondazione assistita con diagnosi genetica pre-impianto (PGS o PGD) viene effettuata a Roma dallo Studio Medico Gruppo Donnamed presso Centri di Procreazione Medicalmente Assisita autorizzati. Con la fecondazione assistita e diagnosi pre-impianto, potrete escludere la presenza di anomalie dell’embrione, ad esempio in caso voi siate entrambi portatori sani di una malattia genetica.
Congelamento (vitrificazione)
La '''vitrificazione'' o "vetrificazione" basa il suo principio sul fatto che, essendo il congelamento rapidissimo, l'acqua non fa in tempo a formare cristalli di ghiaccio che danneggerebbero le strutture cellulari. La cellula o l'embrione vitrificati assumono l'aspetto del vetro, e le strutture interne rimangono pressocchè inalterate.